vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "oneri urbanizzazione"

SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori”
23/02/2023

SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori”

Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari

Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione
31/01/2023

Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione

Mancata esecuzione o cessione delle aree urbanizzate, quando applicare la relativa prescrizione decennale

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021
23/10/2022

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Contributo sul Costo di costruzione: quali metodi per quantificarlo?
07/07/2022

Contributo sul Costo di costruzione: quali metodi per quantificarlo?

Nel DPR 380/01 non viene prevista una procedura univoca per calcolare il contributo

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi
27/06/2022

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi

La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali

Rendere abitabili spazi accessori aumenta carico urbanistico e richiede Permesso di Costruire (salvo norme regionali)
14/06/2022

Rendere abitabili spazi accessori aumenta carico urbanistico e richiede Permesso di Costruire (salvo norme regionali)

Trasformare l’originaria superficie accessoria in abitabile configura intervento rilevante, anche se relativa ad una parte dell’appartamento

Valutazione unitaria di opere edilizie e scelta categoria di intervento
04/04/2022

Valutazione unitaria di opere edilizie e scelta categoria di intervento

Per individuare il regime abilitativo applicabile si considera l’attività edificatoria senza separare parti o fasi operative

Titoli edilizi, descrizione opera prevale su elaborato progettuale discordante
02/04/2022

Titoli edilizi, descrizione opera prevale su elaborato progettuale discordante

La valenza del dato letterale supera quella di rappresentazione grafica soltanto in caso di contraddizione.

Quanto vale una casa con abusi edilizi? Meno di quelle regolari…o forse zero!
14/03/2022

Quanto vale una casa con abusi edilizi? Meno di quelle regolari…o forse zero!

Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica

Lottizzazione abusiva non sanabile tramite condoni su edifici separati
11/03/2022

Lottizzazione abusiva non sanabile tramite condoni su edifici separati

L’accertamento dell’area edificata in contrasto al Piano Regolatore va effettuata in maniera complessiva, non potendosi valutare in maniera isolata

Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione
22/02/2022

Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione

Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura
26/11/2021

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura

Illeciti edilizi minori: importo sanzione si calcola con art. 37 invece del 36 T.U.E. col massimo di 5.164 €

Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno)
16/08/2021

Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno)

La disciplina dei mutamenti funzionali degli immobili riguarda l’incidenza su dotazioni e standard urbanistici del territorio

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione
18/01/2021

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione

Esiste una remota possibilità per presentare istanza di Condono edilizio tardivo nel trasferimento derivante da procedure esecutive

Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia
29/12/2020

Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia

La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus

Condono Lottizzazione abusiva con variante al Piano Regolatore
01/12/2020

Condono Lottizzazione abusiva con variante al Piano Regolatore

Recupero degli insediamenti illeciti esistenti al 1 settembre 1983 è disciplinato dalle leggi regionali e strumenti urbanistici comunali.

Comune senza Piano Regolatore oppure scaduto, come ottenere il permesso di costruire
05/08/2020

Comune senza Piano Regolatore oppure scaduto, come ottenere il permesso di costruire

L’assenza dello strumento urbanistico o la decadenza delle previsioni attuativi non comporta automaticamente inedificabilità.

Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli]
11/07/2020

Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli]

I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione

Edificio Unifamiliare: definizione e limiti
20/05/2020

Edificio Unifamiliare: definizione e limiti

Indipendenza funzionale abitativa e unicità dell’unità immobiliare sono requisiti essenziali per definire questo ambito.

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana
05/09/2019

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana

Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.

Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio
17/05/2019

Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio

Prevista dalla normativa, va supportata da riscontro anche indiziari, purché altamente probanti l’epoca di ultimazione lavori.

  • Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su