08/08/2020 Abitabilità post opere Ecobonus e Sismabonus 110% Interventi trainanti e antisismici ammessi al Superbonus possono comportare nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
04/04/2019 L’Agibilità è fondata sulla conformità dell’opera al progetto Tra le condizioni minime richieste per presentarla con Segnalazione Certificata vi rientra la conformità dell’intervento
08/10/2018 SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale
04/07/2017 Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti La ristrutturazione ricostruttiva può avere invarianze tali da non comportare aumento di carico urbanistico
19/07/2016 Riforma Edilizia: residualità della CILA al posto della SCIA Il regime di residualità delle pratiche edilizie favorirà la Comunicazione inizio lavori asseverata
22/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – aggiornato D.Lgs. 190/2024 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
21/05/2025 SCIA inefficace per carenza documentale e di rappresentazione progettuale Consiglio di Stato conferma le condizioni necessarie per considerare legittimamente formata la SCIA edilizia
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria
18/04/2025 Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire Consiglio di Stato qualifica intervento rilevante questa creazione di superficie
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
14/04/2025 Modulistica edilizia unificata, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche “Salva Casa” L’accordo in Conferenza Unificata Stato-Regioni è pubblicato, adesso tocca alle Regioni adeguare i moduli previgenti
08/04/2025 Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume Circolare ministeriale riconosce assenza di contrasto tra DPR 380/01 e Codice del Paesaggio per sanatoria paesaggistica “minore”
02/04/2025 Paesaggistica, DDL per semplificare autorizzazioni e pareri (togliendo valore vincolante) Prosegue la proposta di riforma del Codice Beni culturali e Paesaggio D.Lgs. 42/2004
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
19/02/2025 Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica
04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
24/12/2024 Permessi e SCIA edilizie, ulteriori sei mesi DL 202/2024 Milleproroghe Estesa ancora la possibilità di allungare i termini di inizio e fine lavori edilizi previsti dal D.L. 21/2022 “Ucraina”
28/10/2024 Come sanare un abuso già fiscalizzato col Salva Casa Doppia conformità semplificata potrebbe rendere sanabili illeciti edilizi già sanzionati
22/10/2024 SCIA, preavviso di rigetto escluso da L. 241/90 Natura giuridica SCIA non prevede l’avvio del procedimento o preavviso di rigetto art. 10-bis