Legge di Bilancio riduce molto i bonus sulle ristrutturazioni edilizie

La Circolare AdE 17/E 2023 ha chiarito le opere di abbattimento barriere architettoniche ammesse al beneficio fiscale, compreso gli interventi all’interno del singolo appartamento in condominio.
Parliamo del Bonus 75% previsto dall’articolo 119-ter D.L. 34/2020, che (per ora) è sopravvissuto all’esclusione dello Sconto in fattura e cessione credito imposta dal D.L. 11/2023.
Oltre ad avere una interessante aliquota, la permanenza dell’opzione Sconto/cessione lo rende molto appetibile anche per modesti interventi sulle costruzioni e abitazioni esistenti. Per una corretta applicazione si è commentato con due appositi video le relative opere ammesse e le norme fiscali del bonus 75%.
A tal proposito è uscita la Circolare AdE 17/E 2023 contenente prassi e indicazioni utili, la quale rinvia alle opere di superamento ed eliminazione barriere architettoniche disciplinate dal DM 236/1989, un regolamento attuativo della Legge 13/89. Consiglio sempre di consultare anche le norme regionali in materia, perchè vi assicuro che ce ne sono diverse.
L’aspetto più sensazionale che emerge dalla Circolare 17/E 2023 è la possibilità applicare le agevolazioni fiscali delle opere di eliminazione o superamento barriere architettoniche ammesse, anche gli interventi all’interno del singolo appartamento in condominio.
Nei due video che ti propongo di seguito potrai capire più dettagliatamente le condizioni e requisiti per accedere al Bonus barriere architettoniche 75%.
Il primo video analizza la parte fiscale, il secondo video invece la descrizione delle specifiche opere disciplinate dal D.M. 236/89.
Video: Bonus 75%, analisi Circolare AdE 17/E /2023
Video: quali opere eliminano le barriere architettoniche nel DM 236/89:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti
- Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione
- Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare
- Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta
- Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi