17/05/2025 Tolleranza 2% distanza tra pareti finestrate col Salva Casa Applicabile tolleranza 2% alle misure minime previste dalla normativa sulle distanze legali
30/01/2024 Conformità catastale, entità discordanze planimetriche e tolleranza Difformità di minima consistenza e nullità compravendita per mancato aggiornamento planimetria
18/07/2022 Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi
07/02/2022 Tolleranza edilizia 2%, vale anche per distanze e requisiti igienico-sanitari La Corte Costituzionale conferma la validità della norma regionale Sardegna che estende l’applicazione delle tolleranze edilizie
15/10/2019 Tolleranza e difformità edilizie rispetto a misure progettuali Come valutare gli scarti tra l’opera compiuta e gli elaborati approvati col Permesso di costruire.
23/01/2017 Introdotta Tolleranza edilizia 2% in zona paesaggistica La Riforma di semplificazione paesaggistica introduce una tanto attesa novità: la tolleranza delle misure per tutti gli edifici
19/05/2016 Presenza di vincolo e tolleranza volumetrica ai soli fini edilizi Se la difformità non può essere sanabile sul piano vincolistico diventa inapplicabile la sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione pregiudicante la parte eseguita in conformità.
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
12/06/2025 Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
03/06/2025 Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile? L’obbligo di attestare la regolarità in base all’articolo 34-bis TUE esiste, tuttavia non specifica chi debba dare incarico
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
24/04/2025 Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati Consiglio di Stato conferma i casi di inapplicabilità delle disposizioni più favorevoli
07/04/2025 Donazione immobile, obbligo attestazione Stato Legittimo entro tolleranze Atti di trasferimento a titolo gratuito sono sottoposti all’attestazione di tolleranze nell’atto notarile
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
21/03/2025 Condono edilizio, Silenzio assenso o rifiuto su richieste pareri in zona vincolata Ritorno al silenzio-rifiuto su domanda parere richiesto a enti per edifici vincolati
19/03/2025 Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici Le tolleranze edilizie vanno considerate figlie del buon senso pratico e di cantiere
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
24/01/2025 Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
07/01/2025 Abitabilità sanante con difformità accertate, un esempio Verbalizzazione discordanze nel sopralluogo dei funzionari pubblici per rilascio di Abitabilità potrebbe sanarle