21/01/2020 Epoca dell’abuso edilizio: come provarla nel Condono / sanatoria [2020] Il diniego della regolarizzazione può essere causato dalla carente dimostrazione dell’effettivo momento di costruzione.
12/06/2025 Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
20/05/2025 Condono edilizio e Sanatoria, differenze e limiti dopo Salva Casa Entrambe le procedure consentono la regolarizzazione postuma di illeciti edilizi, ma con presupposti e modalità profondamente diversi.
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria
09/05/2025 Condono edilizio impugnabile, termini previsti per soggetti terzi interessati Tempistiche per impugnare la concessione in sanatoria rilasciata da parte del vicino o soggetto leso
02/05/2025 Condono edilizio ’85 e ’94, silenzio assenso richiede completezza documentale Essenziale sussistenza requisiti oggettivi, soggettivi e specifiche disposizioni di settore
23/04/2025 Sanatoria edilizia condizionata esclusa per abusi rientranti in articolo 36 DPR 380/01 Illeciti edilizi primari restano soggetti alla doppia conformità senza opere postume, anche dopo L. 105/24 Salva casa
18/04/2025 Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio La credenza che “Ante ’67 tutto a posto” continua a sopravvivere come la più potente
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
26/02/2025 Autorizzazione sismica in sanatoria, Cassazione esclude la procedura Confermato orientamento che ammette solo autorizzazione sismica preventiva, vietandone il rilascio postumo a opere
24/02/2025 Fiscalizzazione non configura Sanatoria edilizia, neanche dopo Linee Guida MIT Salva Casa (secondo me) Il significato generale di Stato Legittimo viene eccessivamente confuso oltre il concetto di stato di diritto ad esistere
24/02/2025 Diniego Condono edilizio, non occorre preavviso o comunicazione avvio del procedimento Procedimenti di regolarizzazione abusi edilizi avviati su istanza di parte, esclusi dal preavviso di diniego
09/02/2025 Condono edilizio, tassativi 90 giorni per integrare istanza e non riducibili Comune non può imporre termini più breve per integrare la domanda di condono con altri documenti
27/01/2025 Fiscalizzazione abuso edilizio soltanto dopo ordinanza demolizione La sanzione pecuniaria sostitutiva potrà essere emessa soltanto in fase esecutiva e conseguente all’ordinanza di demolizione
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
04/11/2024 Doppia conformità anche in Sanatoria strutturale per abusi edilizi primari Art. 36 TUE Consiglio di Stato ricomprende la normativa tecnica antisismica nella disciplina edilizia per Accertamento di conformità
29/10/2024 Sanatoria edilizia in Vincolo idrogeologico Regolarizzare abusi edilizi su immobili sottoposti a vincolo idrogeologico potrebbe contrastare con doppia conformità
28/10/2024 Come sanare un abuso già fiscalizzato col Salva Casa Doppia conformità semplificata potrebbe rendere sanabili illeciti edilizi già sanzionati
15/10/2024 Superare riluttanza Sanatoria paesaggistica in deroga Salva Casa Incertezza applicativa sulla Compatibilità paesaggistica con incremento di volume per abusi edilizi minori art. 36-bis