-
Meglio sanare anche irregolarità astrattamente qualificabili come tolleranze
Regolarizzare ogni discordanza conviene, le tolleranze potrebbero cambiare o essere interpretate diversamente
-
Quando possono annullare permesso di costruire oltre 12 mesi dal rilascio, Corte Costituzionale conferma
-
Firenze, il cubo bianco-nero e armocromia edilizia
-
Soprintendenza non può ordinare demolizione abusi edilizi, conferma dai TAR
-
Riparte percorso Riforma dPR 380/2001 alla Camera
-
Salva Casa Regione Toscana recepito in legge regionale 65/2014 sul BURT
-
Sanatorie Salva Casa, riesame domande o retroattività abusi edilizi accertati
-
SCIA decorsi 30 giorni quali controlli e annullamenti potrebbero succedere?
-
Silenzio-Assenso nel Condono edilizio 1985, tra mito e realtà
-
Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente
-
Segnalazione Certificata di Agibilità, aggiornato modulo Salva Casa e deroga requisiti sanitari
-
TAR Milano conferma orientamento restrittivo di Cassazione penale tra ristrutturazione e nuova costruzione
-
Stato Legittimo, condono edilizio e compravendita immobiliare, intreccio complesso da gestire
-
Altezza edificio 25 metri e obbligatorietà piano attuativo nella questio di Milano
-
Salva Casa, Recepimenti regionali approvati finora
-
CILA e SCIA, differenze controlli e regime sanzionatorio della Pubblica Amministrazione
-
Nuovo proprietario risponde dell’abuso edilizio ancorché non sia il materiale esecutore

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO