Illeciti edilizi primari restano soggetti alla doppia conformità senza opere postume, anche dopo L. 105/24 Salva casa

Le migliori strategie consigliate ad un Professionista tecnico 2.0 per competere nel mondo digitale
Perché mai un architetto e un ingegnere che conoscono il web marketing dovrebbero spiegare ai propri concorrenti il sistema che usano per trovare clienti? La risposta è semplice.
Le libere professioni tecniche nel giro degli ultimi anni si sono trovate davanti al più grande periodo di cambiamento mai avvenuto.
Il risultato?
- Abbassamento delle tariffe.
- Svilimento della professione tecnica.
- Colleghi dotati di grande talento che si trovano in estrema difficoltà.
Nonostante tutto questo il mercato dell’edilizia presenta ancora molte opportunità, e conoscere il web marketing ti aiuterà a trovarle. Internet infatti rappresenta una sfida e una grande occasione per coloro che sanno cogliere i vantaggi che offre.
Non si tratta “semplicemente” di aprire un sito o di comunicare sui social network. Occorre soprattutto differenziare la tua offerta sul mercato e comunicare con la committenza in forma credibile e autorevole.
In questo libro io e Gabriele Tontini suggeriamo alcune strategie specifiche per professionisti e studi tecnici in grado di consentire l’acquisizione clienti grazie a internet in maniera misurabile e senza fare errori.
Come acquistarlo online:

LA SCHEDA
Autori: Carlo Pagliai – Gabriele Tontini
Titolo: Web marketing per le professioni dell’edilizia
Editore: Dario Flaccovio
Collana: WebBook
Anno 2017
Pagine: 184
Prezzo: 24,00 euro
Isbn: 978-88-579-0596-9
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Sanatoria edilizia condizionata esclusa per abusi rientranti in articolo 36 DPR 380/01
- Podcast ULTIMA PRATICA EDILIZIA SANANTE (?)
- Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni
- Diritto provvigione agenzia immobiliare scatta quando l’accordo tra parti consente esecuzione specifica
- Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire
- Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio