Sottotetto, cambio d’uso abitativo è trasformazione urbanisticamente rilevante 03/11/2022 Cambio Destinazione d'uso Ricavare mansarde in spazi esistenti configura mutamento destinazione tra categorie non omogenee e incide sul carico urbanistico
Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti 22/07/2022 Cambio Destinazione d'uso Il TAR Piemonte conferma un principio condivisibile sull’inapplicabilità del contributo per cambi d’uso per edifici colonici rurali preesistenti
Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi 27/06/2022 Cambio Destinazione d'uso La modifica funzionale dell'immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
Rendere abitabili spazi accessori aumenta carico urbanistico e richiede Permesso di Costruire (salvo norme regionali) 14/06/2022 Cambio Destinazione d'uso Trasformare l'originaria superficie accessoria in abitabile configura intervento rilevante, anche se relativa ad una parte dell'appartamento
Ogni cambio destinazione d’uso in centro storico richiede Permesso di costruire 22/01/2022 Cambio Destinazione d'uso Il passaggio all’interno della stessa categoria funzionale in Zone omogenee A costituisce ristrutturazione edilizia pesante
Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno) 16/08/2021 Cambio Destinazione d'uso La disciplina dei mutamenti funzionali degli immobili riguarda l'incidenza su dotazioni e standard urbanistici del territorio