Ascensori esterni, distanze legali (in deroga) ai fini edilizi e civilistici 08/03/2023 Distanze legali Quando l'ascensore risulta escluso dalla nozione di costruzione e dal rispetto delle relative distanze per tutelare i soggetti beneficiari
Principio di prevenzione, come e quando costruire per primo sul confine o in vicinanza 17/12/2022 Distanze legali Il vicino che costruisce per primo condiziona la scelta del confinante che voglia costruire successivamente
Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione 21/11/2022 Distanze legali La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
Piano Casa, non derogabili distanze minime DM 1444/68 20/07/2022 Distanze legali Le distanze minime tra edifici non possono essere ridotte in misura inferiore a quelle previste dal DM 1444/68
Distanze minime costruzioni interrate e seminterrate, quando vanno applicate 08/07/2022 Distanze legali Criteri generali per calcolare le distanze legali tra edifici entro e fuori terra
Usucapione distanza inferiore edifici: aspetti civilistici e amministrativi 24/06/2022 Distanze legali Esiste la possibilità di acquistare tale servitù, limitandosi soltanto all'aspetto privatistico e non amministrativo
Distanze tra costruzioni e dai confini, differenze tra DM 1444/68 e Codice Civile 12/05/2022 Distanze legali Sono parametri urbanistici con finalità e regole differenziate, e disciplinate da autonome regolamenti
Distanze legali edilizie, da quali manufatti si misurano 30/11/2021 Distanze legali La nozione di costruzione si identifica in qualsiasi manufatto non completamente interrato e con caratteri di stabilità al suolo
Limiti di distanze tra fabbricati e 10 m di distacco 05/12/2016 Consiglio di Stato Le distanze tra costruzioni formano oggetto dell'interesse pubblico di tutela igienica e sviluppo ordinato del territorio