31/12/2024 Esecuzione forzata preliminare di vendita con abusi di parziali difformità dal permesso Trasferimento forzoso dell’immobile viziato da abusi edilizi potrebbe incontrare limiti nell’esecuzione in forma specifica
27/12/2024 Condono edilizio, valutazione Soprintendenza sui profili paesaggistici e non urbanistici Alla Soprintendenza non spetta esercitare competenze riservate al Comune sulla vigilanza urbanistico-edilizia nel condono
24/12/2024 Permessi e SCIA edilizie, ulteriori sei mesi DL 202/2024 Milleproroghe Estesa ancora la possibilità di allungare i termini di inizio e fine lavori edilizi previsti dal D.L. 21/2022 “Ucraina”
23/12/2024 Abitabilità in deroga esclusa col Condono senza rispettare DM 5 luglio 1975 Deroga altezza minima locali abitabili ottenibile rispettando le condizioni previste dalla legge 47/1985 senza violare requisiti prioritari
18/12/2024 Contraddizioni tra Commerciabilità formale e Stato Legittimo Le due definizioni normative convivono insieme, ma indipendenti l’una dall’altra, almeno in apparenza
18/12/2024 Ultima pratica sanante, prima pronuncia Consiglio di Stato sulla Legge Salva Casa La mera rappresentazione di abusi edilizi in precedenti titoli abilitativi rilasciati dal Comune non genera alcun legittimo affidamento.
17/12/2024 Come mantenere abusi rientranti in SCIA pagando sanzione pecuniaria Assoggettare illeciti minori a sanzione pecuniaria richiede la conformità alla vigente disciplina urbanistica ed edilizia
12/12/2024 Condono edilizio in fascia di rispetto stradali e autostradali: quando è ammissibile In base al momento di realizzazione rispetto al vincolo è possibile chiedere parere al mantenimento
12/12/2024 Agenzia immobiliare, diritto provvigione sorge quando collegata causalmente a conclusione affare Messa in contatto tra le parti insufficiente, occorre identità dell’affare proposto con quello concluso per maturare il diritto
08/12/2024 Demolizione spontanea abuso edilizio: CILA, Ordinanza o attività libera? La rimessa in pristino dello Stato Legittimo presuppone il rispetto di norme costruttive, come muoversi
03/12/2024 Autorizzazione sismica in sanatoria non è riconosciuta nel nostro ordinamento In giurisprudenza amministrativa convivono più orientamenti circa l’ammissibilità di sanatoria strutturale
03/12/2024 Inagibilità immobile derivante da Abusi edilizi Illeciti edilizi possono ridurre i requisiti di Agibilità e Abitabilità, giustificando lo sgombero con ordinanza demolitoria
02/12/2024 Affittacamere, cambio d’uso da residenziale è rilevante e richiede pratica edilizia Cassazione chiarisce disciplina mutamento destinazione per appartamenti uso ricettivo turistico
28/11/2024 Ogni intervento in contrasto a disciplina urbanistico-edilizia vigente va rimosso Non può permanere l’opera compiuta in difformità a norme o prescrizioni degli strumenti urbanistici
21/11/2024 Salva Milano (a metà) le inchieste per abusi edilizi Norme di interpretazione autentica pensate per sbloccare la paralisi dei cantieri di Milano
19/11/2024 Salva Casa, deroga altezze minime condizionata Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
18/11/2024 Monolocali, Agibilità e deroga limitata anche al Condono Entro quali limiti e condizioni è possibile derogare ai requisiti minimi di Abitabilità dei micro-alloggi
15/11/2024 CILAS Superbonus presuppone (davvero) legittimità dell’immobile Anche gli interventi CILA-S sono soggetti al rispetto dello Stato Legittimo, pertanto niente immobili abusivi
15/11/2024 Centri storici, siti Unesco e vincoli culturali: condizioni e regole Si crede che l’area di centro storico sia interamente sottoposta a vincoli di varia natura, che siano paesaggistici e beni culturali.
11/11/2024 Truffa con immobile viziato da abusi edilizi sottaciuti Silenzio serbato su irregolarità edilizie note al venditore configura ipotesi di reato di truffa
10/11/2024 Pergotenda, Edilizia libera requisiti e divieto chiusura (dopo Salva Casa) Cassazione Penale conferma limiti e condizioni per realizzare pergotenda, vietando creazione di spazi chiusi