22/12/2015 Un caso di Autotutela relativo ad un Condono edilizio rilasciato Nella valutazione di procedibilità in autotutela occorre verificare le condizioni al contorno, in particolare la rilevanza di pubblico interesse.
25/09/2015 Condono Edilizio su area di sedime condominiale: le soluzioni I volumi oggetto di condono realizzati sopra l’area condominiale e fruiti separatamente da alcuni condomini vanno inquadrati nel diritto di Superficie apparente
04/09/2015 Possibile effettuare opere col condono aperto se distinguibili dagli abusi originari Consiglio di Stato: se le opere effettuate successivamente a quelle oggetto di condono hanno autonoma identificazione tale da non impedire una valutazione di quest’ultime il Comune dovrà operare distinguendo i due ambiti
06/07/2015 Condono edilizio Campania: la Consulta riapre i termini per definire le pregresse pratiche pendenti Convalidata la proroga del termine per definire i condoni 1985 e 1994 giacenti, chiarendo anche l’ammissibilità dei suddetti condoni nelle aree a vincolo d’inedificabilità parziale imposti anche dopo l’abuso
25/06/2015 L’Agibilità in deroga non è automatica nel Condono Edilizio Nel Condono Edilizio il rilascio in deroga del Certificato di Agibilità non è automatico e la deroga non riguarda i requisiti da disposizioni legislative.
16/06/2015 Le Regioni non possono ampliare i limiti del Condono edilizio Possibile riapertura dei termini di un condono edilizio in Campania? Alle Regioni non compete la facoltà di riaprire i termini e ampliarne i limiti, la Corte Costituzionale più volte si è espressa su tale aspetto
11/06/2015 Ultimazione lavori nel Condono edilizio: insufficiente la dichiarazione sostitutiva Per dichiarare l’epoca o data dell’abuso di un condono edilizio non è sufficiente la sola dichiarazione sostitutiva
03/06/2015 Condono, Sanatoria ordinaria e Sanatoria Giurisprudenziale In edilizia privata esistono tre specifici regimi di regolarizzazione degli abusi edilizi.
27/05/2015 Condono Edilizio 2003: per gli abusi gravi in zona vincolata inutile il parere della Sovrintendenza Se l’abuso edilizio è rilevante e si trova in zona vincolata, è preclusa la possibilità di sanarlo con la procedura del terzo Condono Edilizio ex L. 326/2003 e diviene inutile il parere della Soprintendenza.
22/03/2014 D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.
04/03/2014 Legge 662/1996 – Secondo condono edilizio Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
23/02/2014 Legge 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio Legge n. 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. Vigente al: 30-8-2016
22/06/2025 Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi Alcune tipologie di illeciti edilizi potrebbero essere escluse dal condono per tutelare i diritti civilistici di terzi
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
13/06/2025 Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore Non ha senso stimare il valore dell’immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l’abusività pregiudica la garanzia ipotecaria
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali
19/05/2025 Silenzio assenso, permesso edilizio può perfezionarsi anche con domanda non conforme a legge (però…) Consiglio di Stato ritiene possibile formarsi un titolo abilitativo anche non corrispondente alla disciplina sostanziale
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
24/04/2025 Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati Consiglio di Stato conferma i casi di inapplicabilità delle disposizioni più favorevoli