04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
22/01/2025 Mutamento d’uso di cantina, garage e sottotetto in vano abitabile soggetta a permesso di costruire Trasformare superfici autorizzate come accessori e senza permanenza di persone si configura come ampliamento volumetrico residenziale entro sagoma
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
31/12/2024 Esecuzione forzata preliminare di vendita con abusi di parziali difformità dal permesso Trasferimento forzoso dell’immobile viziato da abusi edilizi potrebbe incontrare limiti nell’esecuzione in forma specifica
27/12/2024 Condono edilizio, valutazione Soprintendenza sui profili paesaggistici e non urbanistici Alla Soprintendenza non spetta esercitare competenze riservate al Comune sulla vigilanza urbanistico-edilizia nel condono
23/12/2024 Abitabilità in deroga esclusa col Condono senza rispettare DM 5 luglio 1975 Deroga altezza minima locali abitabili ottenibile rispettando le condizioni previste dalla legge 47/1985 senza violare requisiti prioritari
18/11/2024 Monolocali, Agibilità e deroga limitata anche al Condono Entro quali limiti e condizioni è possibile derogare ai requisiti minimi di Abitabilità dei micro-alloggi
03/10/2024 Certificato Agibilità, Consiglio di Stato presuppone conformità edilizia urbanistica Comune non poteva certificare Agibilità con illegittimità edilizie, ma Salva Casa ha disciplinato l’argomento
02/09/2024 Istanza Condono edilizio non “convertibile” in quello successivo La conversione d’ufficio della domanda di sanatoria in altra non è ricavabile dalle norme condonistiche stratificate
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
13/07/2024 Stato Legittimo immobili, cambia ancora la definizione con emendamento Salva Casa Come previsto, modificato Stato Legittimo sull’ultima pratica edilizia
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
02/07/2024 Nullo contratto appalto per totale difformità dal permesso Imprese edili punite per esecuzione di abusi edilizi primari anche a livello contrattuale
24/06/2024 Annullamento Titolo abilitativo oltre 12/18 mesi quando può avvenire Permesso di Costruire e similari possono essere annullati anche oltre i termini per carenze di presupposti specifici
17/06/2024 Parziali difformità dal Permesso di Costruire, come individuarle dopo DL Salva Casa Quali illeciti edilizi rientrano in sanatoria semplificata rispetto a variazioni essenziali o abusi primari
10/06/2024 Ultimo intervento edilizio, il titolo abilitativo azzera lo Stato Legittimo? Il DL Salva Casa potrebbe comportare un condono mobile per ogni fabbricato dettato dal legittimo affidamento
05/06/2024 Commerciabilità immobili, regole coordinate col Salva Casa Decreto Legge 69/2024 interessa indirettamente il previgente regime di nullità per atti di compravendita e trasferimento tra vivi
01/06/2024 Nuovo Stato Legittimo immobili dopo DL 69/2024 Revisionata la nozione dei titoli abilitativi e procedure edilizie che compongono lo Stato Legittimo, e forse l’ultima pratica edilizia generale potrebbe “azzerare” gratis gli illeciti preesistenti.
25/05/2024 DL Salva Casa approvato, novità e commento (ma non è Condono) Modificato regime di Stato Legittimo e tolleranze, aggiunta una sanatoria edilizia abusi minori
17/05/2024 Immobili interamente abusivi Post ’67 e nullità atto di compravendita L’edificio realizzato senza titoli abilitativi subisce limiti alla commerciabilità e validità dell’atto di trasferimento, tranne qualora iniziato Ante ’67