skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "autorizzazione paesaggistica semplificata"

Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata

Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata

Altra circolare del Mibact concernente chiarimenti sugli ambiti applicativi del regolamento DPR 31/2017.

Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017

Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017

La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni

DPR 31/2017 – Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

DPR 31/2017 – Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31- Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. G.U. n. 68 del 22-3-2017

Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante

Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante

Nell’autorizzazione paesaggistica ordinaria il parere espresso dopo il termine perentorio di 45 giorni viene valutato autonomamente senza valore vincolante

Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica)

Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica)

Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica

CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica

CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica

interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l’eventuale autorizzazione paesaggistica.

Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica

Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica

Il provvedimento straordinario supera soltanto le previsioni del Piano Regolatore a certe condizioni, senza scalfire la disciplina paesaggistica

Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici

Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici

Inapplicabile la compensazione volumetrica tra abusi compiuti su diversi manufatti

Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017

Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017

Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.

Paesaggistica vs Impianti termici: Video guida alla semplificazione

Paesaggistica vs Impianti termici: Video guida alla semplificazione

Come comportarsi in base all’intervento impiantistico previsto di fronte a un vincolo paesaggistico?

Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017

Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017

Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017

Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.

Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017

Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017

TAR Veneto conferma ns indicazioni per abusi effettuati prima della Semplificazione.

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali

L’inosservanza degli obblighi comporta offesa alla conservazione e integrità dell’immobile notificato.

Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica

Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica

L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall’art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.

Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso

Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso

Tempi certi nei procedimenti autorizzativi hanno esteso il silenzio assenso anche alle soprintendenze.

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione

Non è necessario ottenere il rilascio di permessi per demolizioni e rimessa in pristino conseguenti a provvedimenti repressivi di abusi

Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche

Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche

Esiste una sola procedura per sanare gli abusi in zone vincolate e ha pochi margini applicativi

Sardegna, recepito regolamento Paesaggistica semplificata

Sardegna, recepito regolamento Paesaggistica semplificata

La regione autonoma ha provveduto a recepire la semplificazione del regime paesaggistico del DPR 31/2017

Paesaggistica Semplificata: Circolare esplicativa dal Ministero

Paesaggistica Semplificata: Circolare esplicativa dal Ministero

L’ufficio legislativo del MiBact ha emanato una prima circolare a corredo della recente riforma di semplificazione

Paesaggistica: pubblicato il DPR sul Regolamento semplificante autorizzazione paesaggistica

Paesaggistica: pubblicato il DPR sul Regolamento semplificante autorizzazione paesaggistica

In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Firmato il DPR Semplificazione Paesaggistica, adesso la pubblicazione

Firmato il DPR Semplificazione Paesaggistica, adesso la pubblicazione

Si tratta del Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio 2017.

Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri

Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri

Approvato in via definitiva un regolamento, da adottarsi con DPR, semplificante le procedure per l’autorizzazione paesaggistica

Bozza non ancora in vigore del Regolamento semplificazione Autorizzazione paesaggistica

Bozza non ancora in vigore del Regolamento semplificazione Autorizzazione paesaggistica

Decreto recante il regolamento relativo all’individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata

La Paesaggistica semplificata non può attendere

La Paesaggistica semplificata non può attendere

Riconfermata la Madia, la stessa ideatrice della tanto attesa riforma di semplificazione paesaggistica.

DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica

DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica

Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni.

Riforma paesaggistica semplificata, parere favorevole dal Consiglio di Stato

Riforma paesaggistica semplificata, parere favorevole dal Consiglio di Stato

Espresso parere favorevole sulla proposta di decreto che riforma il regime dell’autorizzazione paesaggistica per le opere edilizie

Autorizzazione Paesaggistica: in arrivo semplificazione e interventi esclusi

Autorizzazione Paesaggistica: in arrivo semplificazione e interventi esclusi

Il Consiglio di Ministri ha proposto l’integrazione degli interventi esclusi dal tortuoso iter per immobili e aree sottoposti a vincolo.

SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità)

SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità)

La Circolare Mibact 4/2021 chiarisce l’esonero dell’autorizzazione paesaggistica semplificata per coibentare edifici

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L’edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.

  • Page 1
  • Page 2
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center