27/05/2025 Parcheggi pertinenziali edifici L. 122/1989, corso online Regime giuridico spazi parcheggio applicabile per compravendite e trasformazioni edilizie è complesso
23/05/2025 Toscana, Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa Regione Toscana recepisce modifiche “Salva Casa” alla modulistica unificata previste dalla Conferenza Unificata ad aprile 2025
21/05/2025 Provvigione agenzia immobiliare, diritto sorge con identità tra affare proposto e quello concluso Cassazione conferma l’essenziale rapporto di causalità adeguata con l’attività intermediatrice per esigere la provvigione
19/05/2025 Silenzio assenso, permesso edilizio può perfezionarsi anche con domanda non conforme a legge (però…) Consiglio di Stato ritiene possibile formarsi un titolo abilitativo anche non corrispondente alla disciplina sostanziale
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
09/05/2025 Condono edilizio impugnabile, termini previsti per soggetti terzi interessati Tempistiche per impugnare la concessione in sanatoria rilasciata da parte del vicino o soggetto leso
07/05/2025 Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa Cassazione penale conferma due nuovi regimi di regolarizzazione abusi edilizi in zona sismica.
03/05/2025 Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate
30/04/2025 CILAS incompleta, niente superbonus per assenza attestazione Stato Legittimo semplificato Interpello AdE conferma decadenza Superbonus per mancata attestazione sulla legittimazione edificio
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
09/04/2025 Stato Legittimo immobile secondo Cassazione Penale Frenati gli effetti sananti dell’ultimo titolo abilitativo rilasciato in sanatoria
08/04/2025 Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume Circolare ministeriale riconosce assenza di contrasto tra DPR 380/01 e Codice del Paesaggio per sanatoria paesaggistica “minore”
07/04/2025 Donazione immobile, obbligo attestazione Stato Legittimo entro tolleranze Atti di trasferimento a titolo gratuito sono sottoposti all’attestazione di tolleranze nell’atto notarile
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
03/04/2025 Atto compravendita notarile, estendere ricerche trascrizioni ipotecarie ben oltre il ventennio Per garantire l’assenza di evizioni, pignoramenti e pregiudizi di natura ipotecaria occorre estendere molto le ricerche nei registri immobiliari in Conservatoria
01/04/2025 Sanatoria paesaggistica con aumento superficie, venuto meno divieto per abusi minori Consiglio di Stato conferma obbligo di esprimere parere vincolante dall’autorità preposta alla tutela del vincolo
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
26/03/2025 Sanatoria paesaggistica esclusa per incrementi di volume, tranne per sanatorie “Salva Casa” Esistono due procedure di regolarizzazione abusi effettuati su immobili sottoposti a vincolo paesaggistico
25/03/2025 VEPA, caratteristiche tecniche indispensabili per qualificare Edilizia libera Per evitare contestazione di veranda abusiva, le VEPA non devono creare uno spazio stabilmente chiuso
19/03/2025 Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici Le tolleranze edilizie vanno considerate figlie del buon senso pratico e di cantiere