30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
10/01/2025 Mancato pagamento Oneri urbanizzazione e validità del titolo abilitativo Permesso di costruire è autonomamente efficace dal rilascio e prescinde dal suo mancato ritiro o pagamento degli oneri
24/12/2024 Permessi e SCIA edilizie, ulteriori sei mesi DL 202/2024 Milleproroghe Estesa ancora la possibilità di allungare i termini di inizio e fine lavori edilizi previsti dal D.L. 21/2022 “Ucraina”
20/12/2024 Bonus Edilizi 2025 versione definitiva Legge di Bilancio riduce molto i bonus sulle ristrutturazioni edilizie
28/11/2024 Ogni intervento in contrasto a disciplina urbanistico-edilizia vigente va rimosso Non può permanere l’opera compiuta in difformità a norme o prescrizioni degli strumenti urbanistici
05/07/2024 Gazebo, libero o soggetto a permessi edilizi Configura arredo amovibile quando ha modeste dimensioni, è ombreggiante e non infisso al suolo
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
17/02/2024 Abusi strutturali per omesso deposito o autorizzazione sismica ex Genio Civile Le contravvenzioni di omessa denuncia o mancata autorizzazione sismica configurano reato permanente
14/02/2024 Permessi, SCIA e pratiche edilizie, altra proroga con D.L. 181/2023 Differiti ancora i termini di pratiche edilizie prossime alla scadenza, rimodulando termini di proroga e date stabilite dal D.L. 21/2022
07/02/2024 Interventi edilizi fattibili con titoli e afferenti a immobili legittimi Le opere aggiuntive non devono compartecipare alle stesse caratteristiche di abusività dell’opera principale o edificio
05/01/2024 CILAS Demolizione Ricostruzione Parziale, ammessa dal TAR Interventi ricostruttivi Superbonus su porzioni dell’edificio restano manutenzione straordinaria e in CILA
04/01/2024 Sanatoria edilizia 2024, procedure e caratteristiche Invariati requisiti di doppia conformità, divieto di adeguamento postumo e questione silenzio
28/12/2023 Anche intervento CILA su immobile illegittimo integra nuovo reato edilizio Perfino interventi minori di manutenzione ordinaria presuppongono che l’edificio sia costruito legittimamente, Cassazione conferma ancora
15/12/2023 Permesso di Costruire e Decadenza, occorre dichiarazione Comune La decadenza del permesso produce effetto dall’inutile decorso temporale di inizio/fine lavori, e occorre un formale provvedimento dichiarativo.
08/11/2023 Collaudo urbanistico attesta la conformità delle opere eseguite a quelle assentite L’attestazione di conformità finale non riguarda la regolarità del procedimento e dello Stato Legittimo dell’immobile
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/08/2023 Il fallimento di SCIA e CILA Tracciamo un bilancio sul regime edilizio di semplificato asseverato da Tecnici
28/07/2023 Gazebo merci e tensostrutture esposizione, niente edilizia libera Caratteristiche di precarietà, temporaneità e destinazione servono per qualificare le tende a copertura di materiali esterni