04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
17/07/2024 Variazioni essenziali e parziali difformità, semplificati requisiti sanatoria, anche paesaggistica Modifiche Salva Casa, inserite anche incrementi di superficie o volume in sanatoria edilizia semplificata
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
04/06/2024 Sanatoria ANTE 1977, emendamento Salva Casa Proposta modifica al Decreto Salva Casa per regolarizzare parziali difformità compiute ante L. 10/1977
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
18/12/2023 Abusi edilizi per varianti al Permesso, niente SCIA in sanatoria La SCIA in variante al Permesso di costruire è presentabile fintanto sia efficace quest’ultimo titolo abilitativo
09/11/2023 Il “Condoncino edilizio” sotto forma di emendamento al Decreto Anticipi? Spunta una proposta di modifica al DPR 380/01 che libererebbe alcune possibili piccole irregolarità ante 1977
21/03/2023 Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus Interventi ricostruttivi totali, modifiche possono configurare variazioni essenziali e richiedere nuovo titolo
23/02/2023 SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori” Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari
18/07/2022 Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi
17/07/2022 Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio
11/07/2022 SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire E’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
15/11/2021 Variazioni essenziali al Permesso: abuso edilizio rilevante anche penalmente Interventi compiuti in assenza o totale difformità dal Permesso e variazioni essenziali integrano reato edilizio ex art. 44 DPR 380/01
25/10/2021 Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione L’accertamento di irregolarità edilizie compiute in corso d’opera al PdC non è sufficiente per annullare il titolo abilitativo
18/05/2020 Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE La legge 55/2019 (Sbloccacantieri) aveva introdotto alcune semplificazioni per interventi antisismici di minore o trascurabile rilevanza, nonchè per le varianti, rinviando ad apposite linee guida di dettaglio.
14/01/2020 Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
27/10/2017 Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.