Tra preliminare di vendita e contratto definitivo deve esserci identità dell'oggetto di cessione

Il tanto atteso provvedimento che semplificherà agli interventi edilizi per gli immobili e aree oggetto di vincolo paesaggistico è stato firmato dal Quirinale con D.P.R. 13/02/2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta.
Si tratta del Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio 2017.
La notizia emerge dal sito della Presidenza della Repubblica.
Bozza della versione iniziale.
Avevo già fornito alcune anticipazioni e le prime indicazioni applicative in precedenti articoli a cui ti rinvio.
Appena ci sarà la pubblicazione ufficiale ci tornerò sopra.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Inadempimento del venditore e veranda abusiva, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti