Non ha senso stimare il valore dell'immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l'abusività pregiudica la garanzia ipotecaria

EMPOLI – Il Consiglio comunale di Empoli nella seduta del 03 novembre 2014 ha approvato la proposta della Giunta comunale, già illustrata nei giorni scorsi in una conferenza stampa, per la modifica degli importi degli oneri di urbanizzazione e alla disciplina del contributo relativo al permesso di costruire e alla Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
Si tratta di un provvedimento sperimentale e quindi al momento temporaneo, valido fino al 30 giugno 2015 e si limita a particolari zone cittadine. In questo periodo potrà essere modificato allargandolo, ma c’è anche la possibilità di prolungarlo per tutto il prossimo anno.
Il provvedimento prevede la riduzione degli Oneri di urbanizzazione nelle seguenti misure:
• 10% per interventi su tutto il patrimonio edilizio esistente (frazionamenti, cambi d’uso, sostituzioni, etc…) e in tutto il territorio comunale con destinazione d’uso finale produttiva (industriali e artigianali);
• 40% per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente riguardanti immobili con destinazione d’uso finale residenziale, direzionale, turistica e commerciale all’interno dell’UTOE N° 1, ovvero il centro storico di Empoli ‘allargato’ e i due centri storici di Pontorme e Monterappoli.
La cosiddetta UTOE N° 1 è delimitata ad est dal fiume Orme, a nord dall’Arno, a sud dalla ferrovia e a ovest dalla delimitazione del rio Bonistallo;
• Riduzione del l’80% nelle aree rurali di tutto il territorio comunale per il restauro e la ristrutturazione degli immobili agricoli di valore storico-architettonico (categoria 1,2,3);
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore
- Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera
- Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve
- Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume)
- Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori
- Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori