vai al contenuto principale
NEWS VIDEO: ► IPOTESI CONDONO EDILIZIO 2023
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "superbonus"

Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto
18/07/2023

Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto

Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici

Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente
11/07/2023

Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente

Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi

CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE
09/05/2023

CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE

La non corrispondenza al vero delle attestazioni effettuate in CILAS comporta perdita delle agevolazioni fiscali Superbonus

Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus
21/03/2023

Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus

Interventi ricostruttivi totali, modifiche possono configurare variazioni essenziali e richiedere nuovo titolo

Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali
10/03/2023

Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali

Le modifiche al progetto in corso d’opera Superbonus vanno distinte tra varianti sostanziali e non.

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023
19/11/2022

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023

Pubblicato in Gazzetta DL 176/2022 “Aiuti-quater” in versione definitiva sulle modifiche del Superbonus

Superbonus, scenari 2023 (Consigli)
03/11/2022

Superbonus, scenari 2023 (Consigli)

Si profilano diverse ipotesi per rimodulare la detrazione fiscale che agita il settore edilizio e costruzioni

Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL
02/11/2022

Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL

Le immagini di queste banche fotografiche saranno sicuramente utilizzate per dimostrare stato ante opera e avanzamento lavori

Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce
06/10/2022

Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce

Per unifamiliari e unità autonome la proroga al 31 dicembre è valevole anche per opere avviate dopo il 30 giugno 2022

Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni
20/09/2022

Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni

La misura incentivante sta per chiudersi sulle tipologie unifamiliari e villette a schiera, lasciando incertezze per quelle restanti

Superbonus novità: diligenza e plafond bancari: tutto risolto?
05/08/2022

Superbonus novità: diligenza e plafond bancari: tutto risolto?

Facciamo il punto sul DL 73/2022 e la responsabilità invariata per le verifiche verso i successivi cessionari

Superbonus, se DL Aiuti non venisse convertito salta proroga unifamiliari (e non solo)
14/07/2022

Superbonus, se DL Aiuti non venisse convertito salta proroga unifamiliari (e non solo)

L’ipotetica decadenza del DL 50/2022 riporterebbe al 30 giugno la condizione di SAL 30% per unifamiliari

Superbonus, dubbi proroga lavori avviati dopo il 30 giugno 2022 (non solo unifamiliari)
12/07/2022

Superbonus, dubbi proroga lavori avviati dopo il 30 giugno 2022 (non solo unifamiliari)

Esiste una possibilità interpretativa che la proroga SB110 possa riguardare solo gli interventi iniziati nel periodo naturale

CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori
17/05/2022

CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori

Un Comune può esercitare sempre ogni verifica sulla legittimità dell’immobile oggetto di intervento

Superbonus 110, il destino è tracciato (secondo Draghi)
04/05/2022

Superbonus 110, il destino è tracciato (secondo Draghi)

Il Presidente ha espresso di non esser d’accordo, perchè “Il costo delle ristrutturazioni è più che triplicato per colpa dell’incentivo

Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022)
25/03/2022

Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022)

La loro installazione può avvenire con procedure semplificate e varie detrazioni fiscali.

Coibentazione copertura su sottotetti non riscaldati in Superbonus, ENEA chiarisce e ribadisce un concetto già assodato.
13/03/2022

Coibentazione copertura su sottotetti non riscaldati in Superbonus, ENEA chiarisce e ribadisce un concetto già assodato.

Come effettuare interventi di isolamento termico del sottotetto ZNR, il parere dell’Ing. Claudia Volonté

Interventi trainati Superbonus 110
15/02/2022

Interventi trainati Superbonus 110

Sono opere complementari e fattibili agli interventi trainanti Ecobonus e Sismabonus

CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici
13/02/2022

CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici

La procedura semplificata può essere fatta per interventi di minore rilevanza in base DL 77/2021

Prezziari DEI, Fisco conferma retroattività nei Bonus e Superbonus
31/01/2022

Prezziari DEI, Fisco conferma retroattività nei Bonus e Superbonus

Le FAQ del 28 gennaio validano l’uso pregresso del prezziario per i bonus non energetici

Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022
06/01/2022

Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022

Proroga ridotta per interventi su unità immobiliari da persone fisiche diverse da condomìni ed edifici composti da 2 a 4 unità

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 10
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su