vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "condono edilizio"

Condono Edilizio, Rettifica errori materiali su pratiche rilasciate
17/05/2023

Condono Edilizio, Rettifica errori materiali su pratiche rilasciate

E’ consentito correggere le evidenti inesattezze contenute in concessioni in sanatoria entro certi limiti e condizioni

Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie
30/04/2023

Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie

Presentazione tardiva ammissibile con rinvio “mobile” alle leggi di Condono anteriori alle ragioni di credito e restanti parametri normativi

Condono edilizio, determinazione oneri concessori riferita al momento di rilascio o presentazione
11/04/2023

Condono edilizio, determinazione oneri concessori riferita al momento di rilascio o presentazione

Quali tariffe onerose devono applicarsi al procedimento di condono edilizio, gli orientamenti giurisprudenziali

Sanatoria e condono edilizio si fanno a mattoni fermi, senza opere postume o condizionate
09/03/2023

Sanatoria e condono edilizio si fanno a mattoni fermi, senza opere postume o condizionate

La Cassazione conferma che il rilascio di titoli edilizi in sanatoria non ammette interventi per ricondurre l’immobile nella doppia conformità.

Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico
04/01/2023

Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico

Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate

Condono edilizio in zona a vincolo idrogeologico e forestale
15/12/2022

Condono edilizio in zona a vincolo idrogeologico e forestale

Nelle aree a vincolo boschivo e rischio idrogeologico il rilascio del condono è condizionato al rilascio del parere favorevole

Condono edilizio e limitazione diritti dei terzi
09/12/2022

Condono edilizio e limitazione diritti dei terzi

Il titolo in sanatoria vale soltanto tra richiedente e Pubblica Amministrazione, senza incidere sui diritti di altri soggetti

Condono edilizio, domanda infedele comporta diniego ed esclusione silenzio assenso
26/10/2022

Condono edilizio, domanda infedele comporta diniego ed esclusione silenzio assenso

La presenza di inesattezze, omissioni o false informazioni dei presupposti essenziali integrano infedeltà sull’istanza

Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003
17/10/2022

Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003

La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell’istanza

Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari
23/09/2022

Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari

Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi

Condono edilizio e sanatoria in area con vincolo cimiteriale inedificabile
08/09/2022

Condono edilizio e sanatoria in area con vincolo cimiteriale inedificabile

Le fasce di rispetto cimiteriali non sono riducibili per istanze di condono e accertamento di conformità

Terzo condono edilizio, esclusione aree gravate da usi civici
31/08/2022

Terzo condono edilizio, esclusione aree gravate da usi civici

In presenza di uso civico l’opera abusiva non è suscettibile di sanatoria straordinaria DL 269/2003

Condono edilizio, e sopravvenienza vincoli posteriori alla domanda
02/08/2022

Condono edilizio, e sopravvenienza vincoli posteriori alla domanda

L’istituzione di vincoli paesaggistici e ambientali dopo la presentazione dell’istanza richiede comunque il relativo parere favorevole

Terzo Condono Edilizio, limiti volumetrici 750 e 3.000 metri cubi
29/07/2022

Terzo Condono Edilizio, limiti volumetrici 750 e 3.000 metri cubi

DL 269/2003 prevede una doppia applicazione del limite su nuove costruzioni e ampliamenti a costruzioni esistenti

Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico
27/07/2022

Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico

Richieste di parere favorevole da effettuarsi soltanto in assenza di condizioni ostative previste dal Condono L. 326/2003

Condono edilizio, onere di provare l’ultimazione opere (spetta al privato)
22/06/2022

Condono edilizio, onere di provare l’ultimazione opere (spetta al privato)

La dichiarazione sostitutiva non è sufficiente per comprovare l’avvenuta esecuzione degli abusi edilizi, e va integrata da elementi probanti

Condono edilizio e Sanatoria: differenze e limiti
13/06/2022

Condono edilizio e Sanatoria: differenze e limiti

Entrambe consentono la legittimazione a posteriori di opere illecite, con condizioni assai diverse

Condono edilizio ’94 e ’03, limite volumetrico 750 metri cubi per istanza (e lotto di proprietà?)
10/06/2022

Condono edilizio ’94 e ’03, limite volumetrico 750 metri cubi per istanza (e lotto di proprietà?)

Non superabile il limite previsto presentando più domande per unità autonome, da capire invece per diversi edifici nel lotto fondiario

Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto
18/05/2022

Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto

Per il Consiglio di Stato è possibile fare opere manutentive sulle porzioni abusive, ma in Cassazione Penale esiste orientamento diverso

Condono edilizio, rischio diniego senza fotografie allegate alla domanda
18/03/2022

Condono edilizio, rischio diniego senza fotografie allegate alla domanda

L’obbligo di comprovare la consistenza dell’abuso edilizio è previsto fin dalla L. 47/1985, e condiziona l’esito del rilascio

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico
24/08/2021

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

L’acquisizione del parere favorevole dall’autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale

Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali
23/05/2021

Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali

Sono termini scambiati tra loro e presentano due versanti per regolarizzare abusi e illeciti edilizi

Condono edilizio pendente col Superbonus 110
12/05/2021

Condono edilizio pendente col Superbonus 110

Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali

Preavviso diniego di sanatoria/condono edilizio
12/03/2021

Preavviso diniego di sanatoria/condono edilizio

E’ una procedura partecipativa che permette di cambiare l’esito replicando a rigetto preannunciato dal Comune

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione
18/01/2021

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione

Esiste una remota possibilità per presentare istanza di Condono edilizio tardivo nel trasferimento derivante da procedure esecutive

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso
24/11/2020

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso

Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza

Condono edilizio, in attesa del rilascio soltanto opere conservative
16/11/2020

Condono edilizio, in attesa del rilascio soltanto opere conservative

La procedura della sanatoria speciale è condizionata alla permanenza dell’immobile da regolarizzare.

Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali
24/10/2020

Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali

La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria

Terzo Condono edilizio DL 269/2003: condizioni e regole di accesso
13/10/2020

Terzo Condono edilizio DL 269/2003: condizioni e regole di accesso

L’ultima sanatoria straordinaria è stata limitata fin dalla norma nazionale, e quelle regionali.

Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini
17/02/2020

Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini

L’indicazione delle ragioni assunte per valutare l’incompatibilità dell’intervento non richiedono specifica motivazione

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 11
  • Successivo
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center