19/01/2025 Edifici unifamiliari, oneri concessori esclusi per ristrutturazione e ampliamento fino al 20% Quali criteri stabiliscono l’esonero dal pagamenti di oneri di urbanizzazione e sul costo di costruzione per villette
22/02/2023 Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera
17/02/2022 Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione) Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
03/06/2019 Differenza tra Ampliamento e interventi pertinenziali La pertinenza consiste in un manufatto distinto e separato da quello principale a cui è asservito.
19/10/2018 Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione
26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
12/06/2025 Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
26/04/2025 Ristrutturazione ricostruttiva anche per edifici crollati e demoliti anteriormente al DL 69/2013 Consiglio di Stato cambia orientamento sulla irretroattività al ripristino di edifici collabenti in ristrutturazione edilizia
11/04/2025 Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione Confine incerto tra categorie di intervento edilizie più rilevanti, l’indicazione del TAR Lombardia
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
25/03/2025 VEPA, caratteristiche tecniche indispensabili per qualificare Edilizia libera Per evitare contestazione di veranda abusiva, le VEPA non devono creare uno spazio stabilmente chiuso
24/03/2025 Cambio destinazione spazi accessori in superficie utile soggetta a permesso di costruire Non è liberalizzato il mutamento funzionale di superfici accessorie o pertinenziali verso fini abitativi e altre categorie rilevanti
16/03/2025 Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione Consiglio di Stato conferma obbligo rispetto distanze tra costruzioni, tranne quando sono aderenti
09/03/2025 Stato Legittimo Demanio marittimo, obbligo ante 1942 Codice della navigazione prescrive l’autorizzazione per nuove opere, e la demolizione di quelle abusive
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
28/01/2025 FAQ Salva Casa: anticipazioni Tavolo Tecnico MIT Dalla riunione tenutasi al MIT sono state anticipate le linee interpretative da ufficializzare in FAQ per legge n. 105/2024
28/01/2025 Condono edilizio con opere parziali di adeguamento: vietato dalla legge Inammissibile ridurre la volumetria demolendo porzioni di edificio per rientrare nei limiti di volume imposti dai condoni
22/01/2025 Mutamento d’uso di cantina, garage e sottotetto in vano abitabile soggetta a permesso di costruire Trasformare superfici autorizzate come accessori e senza permanenza di persone si configura come ampliamento volumetrico residenziale entro sagoma