Codice del Paesaggio non distingue tra applicazione verticale e orizzontale del vincolo paesaggistico
In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
A distanza di qualche mese dall’approvazione del Consiglio dei Ministri, e dalla firma del Quirinale, l’atteso regolamento
Entra così nel panorama del settore edilizio una riforma che si prefigge lo scopo di semplificare le procedure per effettuare interventi edilizi in zone soggette a vincolo paesaggistico.
- LA RIFORMA IN SINTESI
- Consulta e Scarica DPR 31/2017
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni
- Abusi edilizi o immobili legittimi, incertezze sulla foto aerea probatoria
- Ristrutturazione ricostruttiva anche per edifici crollati e demoliti anteriormente al DL 69/2013
- Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati
- Sanatoria edilizia condizionata esclusa per abusi rientranti in articolo 36 DPR 380/01
- Podcast ULTIMA PRATICA EDILIZIA SANANTE (?)