TAR Liguria si esprime sui nuovi limiti igienico sanitari concessi dal Salva Casa con specifiche opere

Mancano pochi giorni alla pubblicazione del decreto che aggiorna la norma sull’Attestato di Prestazione energetica (APE) che entrerà in vigore il 1° luglio 2015, che sostituiranno buona parte di quanto statuito col DM 26 giugno 2009.
Le novità in sintesi saranno:
– unificazione metodo di calcolo su tutto il territorio nazionale;
– l’Indice di prestazione energetica globale, calcolato in funzione dell’energia primaria (non rinnovabile) e rinnovabile, determinerà la nuova classificazione energetica che passa da sette a dieci classi, passando dalla nuova migliore A4 alla peggiore G.
– confermata validità 10 anni dell’APE;
– obbligo di individuare gli interventi migliorativi energetici e i relativi costi, distinguendo le ristrutturazioni sostanziali dagli interventi di riqualificazione energetica;
– il decreto imporrà l’obbligo di svolgimento di almeno un sopralluogo presso gli immobili oggetto di certificazione;
– istituzione del sistema informativo nazionale SIAPE per la raccolta dati relativi alle APE;
– approvazione schema tipo per annunci commerciali di immobili, uniformando e selezionando i dati energetici da inserire negli annunci;
In attesa di leggere i prossimi aggiornamenti e il testo del decreto, si consiglia di procedere al deposito di Attestato di Prestazione energetica in corso di svolgimento.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente
- Segnalazione Certificata di Agibilità, aggiornato modulo Salva Casa e deroga requisiti sanitari
- Sanatoria abusi edilizi ante ’67 resta soggetta a oneri concessori e di urbanizzazione
- Caparra confirmatoria e recesso per inadempimento nel preliminare di vendita, quando si applica
- Governo impugna “Salva Casa” Sardegna, non impugna quello di Abruzzo e Friuli
- Dati catastali errati, ordinanza demolizione abusi edilizi resta legittima