TAR Liguria si esprime sui nuovi limiti igienico sanitari concessi dal Salva Casa con specifiche opere

Pubblicato il Parere della Commissione speciale del Consiglio di Stato del 4 agosto 2016, n. 1784/2016, reso sullo schema di decreto legislativo in materia di individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (Scia), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
Questa commissione ha espresso precise valutazioni relative alla bozza di Riforma delle procedure autorizzative edilizie di cui al DPR 380/01.
Il Consiglio di Stato è entrato in merito allo schema proposto dal Consiglio dei Ministri finalizzato a semplificare le procedure edilizie, che verranno ridotte da sette a cinque, con la cancellazione definitiva della DIA e CIL.
Adesso la palla ritorna al Governo, pienamente delegato a emanare un decreto apposito grazie alla legge delega n. 124/2015.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente
- Segnalazione Certificata di Agibilità, aggiornato modulo Salva Casa e deroga requisiti sanitari
- Sanatoria abusi edilizi ante ’67 resta soggetta a oneri concessori e di urbanizzazione
- Caparra confirmatoria e recesso per inadempimento nel preliminare di vendita, quando si applica
- Governo impugna “Salva Casa” Sardegna, non impugna quello di Abruzzo e Friuli
- Dati catastali errati, ordinanza demolizione abusi edilizi resta legittima