25/03/2024 Tolleranze costruttive verso Condono e sanatoria edilizia Il regime amministrativo per verificare scostamenti delle opere vale anche per titoli abilitativi rilasciati in sanatoria
03/07/2023 Tolleranze paesaggistiche 2%, regime autonomo rispetto a edilizia La verifica di tolleranza su immobili vincolati è riferita all’autorizzazione paesaggistica col DPR 31/2017
10/02/2023 Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia) L’attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo
07/04/2025 Donazione immobile, obbligo attestazione Stato Legittimo entro tolleranze Atti di trasferimento a titolo gratuito sono sottoposti all’attestazione di tolleranze nell’atto notarile
03/04/2025 CILA, serve Attestazione tolleranze (e Stato Legittimo) Modifiche a modulistica Salva Casa hanno inserito attestazione tolleranze in CILA
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
19/03/2025 Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici Le tolleranze edilizie vanno considerate figlie del buon senso pratico e di cantiere
24/02/2025 Fiscalizzazione non configura Sanatoria edilizia, neanche dopo Linee Guida MIT Salva Casa (secondo me) Il significato generale di Stato Legittimo viene eccessivamente confuso oltre il concetto di stato di diritto ad esistere
24/01/2025 Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
03/01/2025 Spetta al privato dimostrare conformità tra quanto legittimamente costruito e le tolleranze costruttive Onere della prova posto a carico del cittadino per documentare il rispetto delle tolleranze edilizie
09/12/2024 Escluse tolleranze costruttive ed esecutive in base di rimessa in pristino Circoscritta l’applicazione delle tolleranze agli interventi preventivamente autorizzati
27/11/2024 Anche l’Edilizia libera in Stato Legittimo Costruzioni e interventi esonerati dal titolo abilitativo richiedono dimostrazione epoca e consistenza
18/11/2024 Quanto costa l’Attestazione di tolleranze ai fini di Stato Legittimo? A prescindere dall’entità e tipologia edilizia, le verifiche immobiliari vanno svolte come si deve
03/10/2024 Certificato Agibilità, Consiglio di Stato presuppone conformità edilizia urbanistica Comune non poteva certificare Agibilità con illegittimità edilizie, ma Salva Casa ha disciplinato l’argomento
30/09/2024 Tolleranze edilizie e sanitarie, differenze applicative Introdotta tolleranza 2% sui requisiti igienico sanitari come altezze minime e rapporti aeroilluminanti col Salva Casa
04/09/2024 Fiscalizzazione non è Sanatoria edilizia, neanche dopo Salva Casa Nello Stato Legittimo sono state inserite le sanzioni pecuniarie per indemolibilità senza assumere valore sanante
01/07/2024 Stato Legittimo entro tolleranze, pena nullità dell’atto in arrivo? Negli emendamenti proposti per Salva Casa compare il divieto di commerciabilità per immobili affetti da ogni irregolarità edilizia
12/06/2024 Retroattività o meno della normativa edilizia più favorevole verso sanzioni e illeciti I regimi sanzionatori penali e amministrativi seguono percorsi differenti in caso di sopravvenienza di norme
11/06/2024 Conformità catastale e tolleranze edilizie post DL Salva Casa Semplificata la tolleranza di piccole irregolarità edilizie, quali effetti in atti di trasferimento e compravendite
04/06/2024 Nuove Tolleranze costruttive edilizie col Decreto Salva Casa Più generose le tolleranze edilizie per interventi anteriori al 24 maggio 2024, restano invece rigide per futuro
28/05/2024 Vincolo paesaggistico e Sanatoria Edilizia DL Salva Casa La nuova sanatoria edilizia sposta implicitamente il confine delle variazioni essenziali per parziali difformità al PdC su immobili vincolo paesaggistico