Skip to content

Recepite dalla Regione Toscana le modifiche “Salva Casa” alla modulistica per attività edilizia previste dalla Conferenza Unificata lo scorso aprile 2025, e approvate con apposita determina dirigenziale, riportate di seguiti i link diretti al sito istituzionale.

Sono modifiche alla previgente modulistica edilizia unificata necessarie per rendere operative le procedure secondo le novità apportate dal Decreto-legge n. 69/2024 (legge 105/2024), adesso i portali dei Comuni dovranno essere aggiornati ad esse.

Si segnala che nella modulistica della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA), la versione toscana risulti sprovvista dell’obbligo di attestare il rispetto delle tolleranze costruttive ed esecutive, nonostante sia stato previsto nelle modifiche nazionali e approvate dalla C.U. come sopra. Premesso che già prima di esso il testo dell’articolo 34-bis DPR 380/01 prevedeva l’obbligo di attestare ciò, ossia a partire dall’entrata in vigore del DL 76/2020, si raccomanda di effettuare lo stesso tale attestazione di tolleranze (e di conseguenza, sullo Stato Legittimo).

Fonte: comunicato.

Per la modulistica in materia attività edilizia sono stati approvati i seguenti moduli unici regionali con DGR n. 1031 del 25 settembre 2017 e successivi aggiornamenti approvati con dd.dd. n. 16086 del 7 novembre 2017, n. 13366 del 7 agosto 2019, n. 999 del 27 gennaio 2020 e n. 2434 del 21 febbraio 2020, n. 253 del 13 gennaio 2021, n. 1413 del 2 febbraio 2021, con DGR n. 848 del 2 agosto 2021, con d.d. di aggiornamento n. 760 del 19 gennaio 2022, DGR n. 63 del 30 gennaio 2023, con d.d. di aggiornamento n. 1754 del 1 febbraio 2023, n. 2805 del 16 febbraio 2023, n. 2222 del 6 febbraio 2024, n. 7150 del 5 aprile 2024, con d.d. n. 11908 del 31 maggio 2024 e n. 10133 del 14 maggio 2025.

Per gli interventi di edilizia non residenziale i moduli edilizi sono inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso attraverso il Servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR.

Approfondimento

Con riferimento al solo d.d. 10133/2025, nel periodo stabilito dal decreto per la messa in uso della modulistica aggiornata da parte degli EE.LL., al fine di agevolare l’aggiornamento dei portali di accettazione delle pratiche edilizie, viene messo a disposizione un file .zip contenente i fac-simile dei moduli con evidenziate le modifiche apportate.

Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE

Articoli recenti

Torna su