Mutamento funzionale dell'immobile compartecipa alla determinazione della categoria di illecito e relativa procedura di sanatoria

L’accordo in Conferenza Unificata Stato-Regioni è pubblicato, adesso tocca alle Regioni adeguare i moduli previgenti
In data 11 aprile 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 85, serie generale, l’Accordo sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attività, il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d’inizio lavori asseverata. Tali modifiche hanno recepito le disposizioni nazionali del decreto-legge n. 69/2024 “Salva Casa”, convertito in L. 105/2024. Adesso si dovrà attendere il recepimento delle regioni entro il termine del 9 maggio 2025, e infine quello dei comuni entro il 23 maggio.
Accedi al materiale pubblicato direttamente dal link:
- Testo accordo: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/04/11/25A02175/sg
- Allegato 1, modifiche alla modulistica
La mia analisi commentata l’ho già pubblicata nel seguente post:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Inchieste Milano, una SCIA e via! Un passo avanti e scenari possibili
- Cambio d’uso abusivo con vincolo paesaggistico, quali strumenti di regolarizzazione applicare dopo Salva Casa
- Veranda abusiva e inadempimento del venditore, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi