Quando passare dalla sanatoria rigida alla semplificata per illeciti già contestati, secondo la giurisprudenza

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175/2024 in data 27 luglio 2024, pertanto diventa vigente dal 28 luglio 2024.
Ho commentato tutte le novità e modifiche approvate al Decreto Legge n. 69/2024 all’interno di una puntata podcast audio, ascoltami sulle varie app podcast Spotify, Spreaker, Iphone, oppure di seguito, buon ascolto !
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Sanatorie Salva Casa, riesame domande o retroattività abusi edilizi accertati
- SCIA decorsi 30 giorni quali controlli e annullamenti potrebbero succedere?
- Silenzio-Assenso nel Condono edilizio 1985, tra mito e realtà
- Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente
- Segnalazione Certificata di Agibilità, aggiornato modulo Salva Casa e deroga requisiti sanitari
- Sanatoria abusi edilizi ante ’67 resta soggetta a oneri concessori e di urbanizzazione