Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate

In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Carlo Pagliai
Autore
A distanza di qualche mese dall’approvazione del Consiglio dei Ministri, e dalla firma del Quirinale, l’atteso regolamento
Entra così nel panorama del settore edilizio una riforma che si prefigge lo scopo di semplificare le procedure per effettuare interventi edilizi in zone soggette a vincolo paesaggistico.
- LA RIFORMA IN SINTESI
- Consulta e Scarica DPR 31/2017
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativa
- Sanzione pecuniaria in edilizia, quando scatta la prescrizione del pagamento
- Piano Particolareggiato strumento attuativo del PRG comunale, definizione e applicazioni
- Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito
- Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione
- Difformità APE appartamento acquistato, condannato venditore al risarcimento danni