Come quantificare e accertare lo Stato avanzamento lavori per proroga superbonus unifamiliari

Ultimamente serpeggia la moda del flipping immobiliare effettuando frazionamenti veloci

Carlo Pagliai
Autore
Frazionare un immobile non significa solo dividerlo, ma creare organismi edilizi dotato di piena autonomia.
Nella diretta trasmessa su Facebook oggi 14 settembre 2018 ho fatto un breve resoconto di un caso studio, a cui mio malgrado ho potuto soltanto constatare l’impossibilità di regolarizzare l’abuso edilizio.
In estrema sintesi, l’appartamento è stato comprato dal mio cliente, ha soltanto trenta mq di superficie al piano terra e al suo interno c’è un soppalco di 15 mq.
Dalle verifiche è emerso che:
- nel preliminare registrato il soppalco appare in descrizione e perfino nella planimetria allegata;
- nell’atto di vendita definitivo “scompare”, cioè non viene menzionate in descrizione e neppure in planimetria allegata;
- nello stesso giorno dell’atto di vendita, appare un tecnico professionista che gli fa firmare una SCIA contenente il progetto del soppalco, come se fosse davvero ancora da realizzare.
Purtroppo, questo signore ha comprato per duecentomila euro questo immobile, su cui tra l’altro grava pure una pratica del terzo condono edilizio da chiudere, e come se non bastasse l’immobile (palazzina del periodo umbertino) ha un vincolo dei beni culturali.
Lascia pure un tuo commento nella diretta Facebook:
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- SAL 30% proroga Unifamiliari: come attestarlo e dimostrarne il raggiungimento
- Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile
- Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia
- Regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
- CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione
- Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia