Nell'autorizzazione paesaggistica ordinaria il parere espresso dopo il termine perentorio di 45 giorni viene valutato autonomamente senza valore vincolante

L’ufficio legislativo del MiBact ha emanato una prima circolare a corredo della recente riforma di semplificazione


Carlo Pagliai
Autore
Lo scorso 11 aprile l’ufficio ha emanato un documento che ha solo scopo di esprimere un parere a supporto del DPR 31/2017
Per prima cosa non va ritenuto tale documento come integrazione del decreto sulla riforma di semplificazione paesaggistica, piuttosto come un interessante vademecum secondo il punto di vista interno del Ministero stesso, sempre in merito al DPR 31/2017.
Chiaramente, sono interessanti alcuni spunti che si intravedono, a commento del decreto.
Ritenendolo interessante, si consiglia di scaricarlo dal seguente link:
===> Circolare Mibact n. 0015/2017
Se sei interessato al corso sulla Riforma di Semplificazione Paesaggistica e vuoi essere informato per ricevere l’offerta riservata, iscriviti alla newsletter sottostante:
Una piccola anticipazione la puoi vedere in questo video gratuito:
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa
- Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus
- Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)