Lo scopo della sanatoria edilizia è evitare la demolizione di un'opera priva di titolo ma sostanzialmente conforme all'intera disciplina vigente a due epoche


Carlo Pagliai
Autore
Si tratta del certificato attestante le condizioni di sicurezza strutturale del fabbricato da redigere obbligatoriamente per alcune pratiche edilizie o documenti di idoneità all’uso.
Diretta trasmessa il 2 febbraio 2018 ore 16:00 – Scopri di più iscrivendoti sul canale YouTube
Ospite speciale Ing. Braian Ietto, con cui faremo un inquadramento della tematica.
iscriviti sul canale per commentare durante la trasmissione
► www.youtube.com/carlopagliai
Blog di Braian Ietto: www.ingegneriaedintorni.com
Articolo di approfondimento: www.studiotecnicopagliai.it/dichiarazione-idoneita-statica/
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Acquisizione gratuita per abusi edilizi: guida generale 2023
- Deruralizzazione, quando pagare oneri d’urbanizzazione per cambio d’uso edifici agricoli a civile abitazione
- Programmi pluriennali di attuazione del PRG o di strumenti attuativi
- Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione
- Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)
- Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativa