Il Consiglio di Stato specifica le condizioni per attribuire rilievo al balcone nel computo delle distanza tra costruzioni

Uscendo dal mio archetipo di professionista tecnico, ho scritto due righe su crescita e cambiamenti interiori.
Perché l’Architettura mentale non è meno affascinante di quella materiale.
Lo puoi leggere in questo blog:
http://sarabini.blogspot.it/2016/12/sentiamo-sempre-piu-spesso-parlare-di.html
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Distanze tra fabbricati, quando i balconi rientrano nel conteggio
- Superbonus novità: diligenza e plafond bancari: tutto risolto?
- Sequestro immobile per abusi edilizi, condizioni e casistiche penali
- Abusi edilizi, differenza tra Lottizzazione abusiva e costruzione senza Permesso di costruire
- CILA-S in “sanatoria” o tardiva
- Condono edilizio, e sopravvenienza vincoli posteriori alla domanda