
Benvenuto sul video corso sul Decreto ʻSCIA 2ʼ n. 222/2016 in materia edilizia, tenuto da Carlo Pagliai e Avv. Fabio Squassoni.
Anteprima gratuita: www.youtube.com/watch?v=Dlk3HtjBO6Y
CARATTERISTICHE DEL CORSO
- 40 Slides - n° 6 Filmati, oltre 6 h di video corso;
- un anno di accesso libero;
- Garanzia Soddisfatto o rimborsato, entro 10 gg da acquisto;
- CFP: non assegnati;
- Programma specifico (clicca qui);
Modulo n. 1
- Nuovo regime amministrativo e concentrazione dei regimi procedurali del solo settore Edilizio;
- revisione limiti e applicazioni della SCIA, CILA e Permesso di Costruire, la nuova Edilizia Libera;
- il ruolo delle regioni a statuto ordinario e speciale;
- la riforma della procedura di SCIA col D. Lgs. 126/2016;
- il nuovo regime di silenzio-assenso e revisione della L. 241/90;
- Conferenza dei servizi, autotutela e procedure di controllo SCIA;
Modulo n. 2
- Struttura e definizione del nuovo Decreto n. 222/2016 e il Testo Unico DPR 380/01 riformato;
- Revisione delle categorie di intervento e delle relative procedure;
- Chiave di lettura generale dell'Allegato integrativo del Decreto;
- Inquadramento e ipotesi di intervento edilizio e urbanistico;
- raccordo e relazioni normative settoriali; il ruolo dei vincoli;
Modulo n. 3
- inquadramento regimi amministrativi: SCIA, silenzio assenso, Scia unica, Scia condizionata, Autorizzazione (PdC), Pareri, Nulla osta, Autorizzazioni paesaggistiche;
- Tabella A: lettura e articolazione per sole attività edilizie (sez. II);
- Casi applicativi e commentario sulla Tabella A delle categorie d'intervento (Parte I);
Modulo n. 4
- Casi applicativi e commentario sulla Tabella A delle categorie d'intervento (Parte II);
Modulo n. 5
- Segnalazione Certificata Agibilità, nuova procedura;
- casi di applicazione; categorie di intervento; Agibilità condizionata e parziale;
- documentazione di corredo; regime sanzionatorio;
- profili di responsabilità per committenti e professionisti;
- raccordo normative settoriali;
- ruolo delle regioni a statuto ordinario e speciale;
Prodotto e aggiornato al 10/04/2017.
Condizioni: Non saranno assegnati o attribuiti Crediti Formativi Professionali;