Aerofoto consigliate per dimostrare la preesistenza di costruzioni in epoca e zona non soggetta all'obbligo di licenza edilizia
Quadro sinottico delle cartografie digitali delle Regioni
Le regioni si sono dotate di appositi strumenti informativi territoriali capaci di illustrare in pochi istanti mappe e cartografie digitali, restituendo informazioni geografiche, statistiche e urbanistiche utili a chi deve pianificare il territorio o semplicemente effettuare utili consultazioni geocartografiche.
La loro consultazione è gratuita e intuitiva, in alcuni casi gli strati informativi cartografici sono scaricabili nei rispettivi formati GIS o grafici. Non occorre installare alcun software o piattaforme, e la consultazione avviene attraverso un semplice browser. Consigliata consultazione attraverso un computer.
Sportelli cartografici regionali
(in ordine geografico Nord-sud)
Valle d’Aosta – Portale regionale





Trento – portale geocartografico trentino




Dotato di cartografie digitali tematiche come CTR, geologia, dissesto idrogeologico, uso del suolo, classificazione sismica. Manuale d’uso.

Il portale Geoscopio è lo strumento webgis con cui è possibile visualizzare ed interrogare i dati geografici della Regione Toscana.
Per il suo utilizzo è disponibile un manuale d’uso






Campania (non funzionante)





Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020
- Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, rimessa in Adunanza Plenaria conteggio sanzione
- Distanze tra costruzioni, misura lineare (e non radiale)
- Rilascio Abitabilità non sanante abusi e irregolarità edilizie, Cassazione conferma
- Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica
- Demolizione e ricostruzione in lotto diversa configura nuova costruzione