06/10/2022 Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce Per unifamiliari e unità autonome la proroga al 31 dicembre è valevole anche per opere avviate dopo il 30 giugno 2022
28/09/2022 SAL 30% unifamiliari non raggiunto al 30 settembre: soluzioni alternative La condizione è richiesta per beneficiare della proroga Superbonus al 31 dicembre 2022 per unità autonome e unifamiliari
26/09/2022 Tolleranze edilizie vanno riferite ai permessi e titoli edilizi esistenti La verifica del 2% riguarda gli scostamenti da quanto risulta autorizzato nello Stato Legittimo immobiliare
20/09/2022 Violazioni antisismiche, scenari tra illeciti prescritti penalmente o meno Per rimuovere o conformare gli abusi strutturali esiste la complessa procedura prevista dagli articoli 96 e seguenti del TUE
20/09/2022 Abuso edilizio commesso prima del vincolo paesaggistico, soluzione possibile Compatibilità paesaggistica, esiste la possibilità di superare i divieti per nuove volumetrie
20/09/2022 Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni La misura incentivante sta per chiudersi sulle tipologie unifamiliari e villette a schiera, lasciando incertezze per quelle restanti
19/09/2022 Video-Asseverazione per cessione credito: 6 + 1 questioni aperte Pochi giorni fa una piattaforma specializzata ha inserito l’obbligo di allegare una video presentazione dal cantiere per ottenere la cessione del credito.
19/09/2022 Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa Fascia di rispetto dell’autostrada serve per garantire la sicurezza della circolazione, svolgimento manutenzione e per cantieri
15/09/2022 Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022 Un emendamento al DL Aiuti Bis inserisce l’opera all’interno dell’edilizia libera, con diverse condizioni e criticità
10/09/2022 Fine lavori per CILAS e CILA: obbligo o facoltà? Il DPR 380/01 non prevede durata massima della CILA, ma sottintende il deposito della fine lavori
08/09/2022 Condono edilizio e sanatoria in area con vincolo cimiteriale inedificabile Le fasce di rispetto cimiteriali non sono riducibili per istanze di condono e accertamento di conformità
08/09/2022 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta 200 metri per edilizia privata, condono e sanatoria La fascia di rispetto intende tutelare esigenze igieniche e di sacralità, e prescinde dal recepimento nel piano regolatore comunale
07/09/2022 Pannelli fotovoltaici, sicuri che sia Manutenzione ordinaria? L’installazione degli impianti fotovoltaici richiede spesso opere strutturali, linee vita e nuove aperture sulla copertura
05/09/2022 Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio Il Consiglio di Stato ribadisce la distinzione tra Stato Legittimo e relativi titoli edilizi presentati nel tempo
31/08/2022 Terzo condono edilizio, esclusione aree gravate da usi civici In presenza di uso civico l’opera abusiva non è suscettibile di sanatoria straordinaria DL 269/2003
29/08/2022 Annullamento titolo edilizio per falsa rappresentazione Permesso di costruire ottenuto con falsa o erronea rappresentazione delle circostanze prospettate dal richiedente è annullabile anche oltre i termini di autotutela
24/08/2022 Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica) Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica
18/08/2022 Il cappotto sulla facciata potrebbe ridurre il rapporto illuminante negli ambienti abitativi Il DM 5 Luglio 1975 impone il Fattore Luce Diurna medio al 2%, influenzabile dall’aumento di spessore delle facciate
16/08/2022 Veranda abusiva in condominio: regolarizzazione, una missione impossibile La sanatoria di piccolo ampliamento in edificio plurifamiliare richiede verifica volumetrica generale e di altri parametri.
13/08/2022 Compravendita nuova costruzione senza Agibilità, legittimo il rifiuto a rogitare dell’acquirente Essendo un documento essenziale per utilizzare l’immobile, il promissario acquirente può contestare l’inadempimento del preliminare di vendita
09/08/2022 Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino L’attuale normativa non prevede alcun obbligo per la PA di effettuare verifiche e attestare la conformità, bensì di sanzionare irregolarità edilizie