04/04/2016 Natura di certificazione della relazione asseverata per DIA/SCIA Essa attesta la veridicità di affermazioni concernenti la conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie e la fedeltà ricostruttiva di un fatto.
23/02/2016 Esproprio e Legittimazione urbanistica: requisito necessario per l’indennità La quantificazione dell’indennità di esproprio comportante demolizione di un immobile è legata al suo valore venale che non può prescindere dalla sua legittimazione urbanistica.
12/02/2016 Aliud pro alio: compravendita immobiliare con difformità edilizie Chiave di lettura sulla annullabilità di carattere formale e sostanziale degli atti di trasferimento immobiliare.
02/02/2016 Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia La fiscalizzazione della mancata demolizione o rimessa in pristino delle parziali difformità non legittima l’intervento abusivo ma consente la sola permanenza.
29/01/2016 Differenza tra conformità urbanistica e catastale Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.
22/12/2015 Un caso di Autotutela relativo ad un Condono edilizio rilasciato Nella valutazione di procedibilità in autotutela occorre verificare le condizioni al contorno, in particolare la rilevanza di pubblico interesse.
30/11/2015 Irregolarità edilizie e risoluzione del compromesso Stavolta illustro una Cassazione 2010 che affronta un caso neanche raro: oggetto del compromesso è un fabbricato esistente prima del 1967, a cui erano state apportate successive modifiche non documentabili.
15/09/2015 Retroattività delle semplificazioni in edilizia La Cassazione penale con sentenza n. 31618/2015 ha ritenuto valido applicare le semplificazioni normative introdotte successivamente alla trasformazione edilizia
09/07/2015 Agibilità nelle case in vendita Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. Nessuna normativa ad oggi impone la sua acquisizione e citazione negli atti notarili di compravendita o trasferimento a qualsiasi titolo
05/06/2015 Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili Da pochi anni la suprema Corte ha sterzato orientamento sulla commerciabilità immobiliare in presenza di abusi edilizi, ribadendo il principio di nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con norme urbanistiche.
02/06/2015 Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.
02/11/2014 Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005
30/10/2014 Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2024) L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica
22/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – aggiornato D.Lgs. 190/2024 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
16/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001) Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
04/03/2014 Legge 662/1996 – Secondo condono edilizio Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
25/02/2014 Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241 Applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.
23/02/2014 Legge 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio Legge n. 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. Vigente al: 30-8-2016
22/02/2014 Legge 10/1991 Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia. Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.
22/02/2014 Legge 241/90 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
12/01/2014 Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985). CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 30 LUGLIO 1985 N.3357/25 (G.U. 8-8-1985, N.186)