09/07/2015 Agibilità nelle case in vendita Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. Nessuna normativa ad oggi impone la sua acquisizione e citazione negli atti notarili di compravendita o trasferimento a qualsiasi titolo
05/06/2015 Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili Da pochi anni la suprema Corte ha sterzato orientamento sulla commerciabilità immobiliare in presenza di abusi edilizi, ribadendo il principio di nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con norme urbanistiche.
02/06/2015 Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.
27/05/2015 Condono Edilizio 2003: per gli abusi gravi in zona vincolata inutile il parere della Sovrintendenza Se l’abuso edilizio è rilevante e si trova in zona vincolata, è preclusa la possibilità di sanarlo con la procedura del terzo Condono Edilizio ex L. 326/2003 e diviene inutile il parere della Soprintendenza.
26/05/2015 Consiglio di Stato: Abusi edilizi, l’inerzia della P.A. portano all’affidamento nel privato Lo squilibrio tra l’oggetto dell’abuso, l’inerzia dell’amministrazione e pubblico interesse hanno indotto l’affidamento nel privato l’ordinanza di demolizione comunale
15/05/2015 SCIA: i Comuni possono intervenire oltre i primi 30 giorni ? Il termine dei 30 giorni riservato ai Comune per inibire le attività edilizie della SCIA può essere superato ma solo in alcune specifiche casistiche.
06/05/2015 Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014
21/04/2015 Nuove sanzioni amministrative per abusi edilizi rilevanti: il punto applicativo Lo Sblocca Italia definitivo ha affiancato alle sanzioni penali l’applicazione di sanzioni amministrative in caso di prolungata inottemperanza
09/02/2015 Opere non soggette a Sanatoria nei Regolamenti Edilizi: il quadro generale toscano Per esperienza professionale maturata finora ho potuto riscontrare che tutti i Regolamenti edilizi dedicano un apposito capitolo al regime amministrativo, con cui descrivono le procedure e atti abilitativi dei rispettivi titoli edilizi,
07/01/2015 Toscana: impugnata L.R. 65/2014 per incostituzionalità il Governo Renzi durante il Consiglio dei Ministri del 24/12/2014 ha impugnato la L.R. 65/2014 davanti alla Corte Costituzionale per la parte relativa al Regime sanzionatorio degli abusi edilizi e alla “Grande distribuzione”.
10/12/2014 Riflessione sulla L.R. 65/2014: storia dei centri abitati ante ’67 Legittimazione urbanistica del patrimonio edilizio esistente ad oggi e realizzato nel periodo intercorso tra il 01 settembre 1942 e 01 settembre 1967
13/11/2014 Riflessioni critiche sulla nuova Legge urbanistica toscana: Legittimazione e sanzioni La nuova L.R. 65/2014 introduce due articoli, il 207 e 208 che dispongono le sanzioni per opere e interventi edilizi abusivi rispettivamente anteriori al 01 settembre 1967 e al 17 marzo 1985.
02/11/2014 Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005
30/10/2014 Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2024) L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica
22/03/2014 D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.
22/03/2014 Circolare MIT n. 4174 del 7 agosto 2003 per DPR 380/01 Chiarimenti interpretativi in ordine alla inclusione dell’intervento di demolizione e ricostruzione nella categoria della ristrutturazione edilizia
22/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – aggiornato D.Lgs. 190/2024 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
16/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001) Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
16/03/2014 D.Lgs. 490/99 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (abrogato) Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell’articolo 1 della legge 8 ottobre, n. 352
04/03/2014 Legge 662/1996 – Secondo condono edilizio Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
25/02/2014 Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241 Applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.