
Il rispetto dei parametri igienico sanitari è un tema assai caldo nelle ristrutturazioni del patrimonio esistente
Arkigo è un portale che connette una community dedicata alla progettazione architettonica degli immobili.
Su iniziativa di Ursula e Daniela, abbiamo prodotto una video intervista sul tema dell’abitabilità e di alcuni parametri minimi progettuali da rispettare in funzione del D.M. 15/07/1975.
Sono stati toccati alcuni punti tematici in particolare, che sono i seguenti:
- Altezza minima abitativa [video bonus];
- Rapporti illuminanti [video bonus];
- Superficie minima di camere e monolocali [video bonus];
Esiste anche la versione testuale dell’intervista prodotta e pubblicata su Arkigo, la puoi visionare da questo link.
Il video è stato pubblicato nel loro gruppo Facebook e canale YouTube, dove è possibile vederlo on demand.
Con Ursula abbiamo evidenziato durante l’intervista quali siano gli errori da evitare nei lavori di ristrutturazione edilizia in casa rispettando i requisiti minimi per l’abitabilità, scongiurando così rischi di deprezzamento dell’immobile.
Abbiamo affrontato pochi argomenti per non dilungarci troppo, e le pillole profuse nel video sono da considerare dei semplici “essential” architettonici.
Un saluto e grazie ancora ad Arkigo, Ursula e Daniela, lieto di aver condiviso questi momenti formativi.
Articoli recenti
- Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110%
- Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure
- Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi
- SCIA, la sanatoria della falsa attestazione
- Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.
- Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto