Informativa sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003)
- Premessa
Questa informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), per fornirLe informazioni in merito al trattamento Suoi dati personali effettuato dallo Studio Tecnico Ing. Carlo Pagliai.
- Fonte dei dati personali
La raccolta dei Suoi dati personali viene effettuata registrando i dati:
– da Lei stesso forniti al titolare di studio o ai suoi incaricati di persona, in occasione di contatto telefonico o telematico o per corrispondenza, anche elettronica;
– da Lei stesso forniti tramite utilizzo dei form presenti sui siti http://www.studiotecnicopagliai.it o http://www.compravenditaconforme.it;
– reperiti durante attività di ricerca effettuate dal titolare di studio o da suoi incaricati presso soggetti terzi o banche dati nell’esecuzione degli incarichi conferiti;
– tramite comunicazione da parte di soggetto autorizzato.
- Finalità del trattamento
I Suoi dati personali ordinari, sensibili e giudiziari, vengono trattati in relazione alle esigenze nascenti dall’adempimento agli incarichi professionali conferiti, alle obbligazioni contrattuali assunte nei Suoi confronti e dallo svolgimento dei servizi comunque richiesti (accesso aree riservate sito, iscrizione a newsletter ecc.), nonché per finalità gestionali.
Limitatamente ai dati ordinari, essi verranno trattati, previo Suo consenso, anche o esclusivamente per attività di controllo qualità, statistiche, commerciali, di marketing e promozionali.
- Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti sia analogici che informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
In particolare, i dati sensibili da Lei forniti sono trattati nel rispetto ed entro i limiti dell’Autorizzazione Generale del Garante n. 4/2014 ed i dati giudiziari sono trattati nel rispetto dell’Autorizzazione Generale del Garante n. 7/2014.
- Natura del conferimento
Il conferimento dei dati è necessario ai fini dell’adempimento agli incarichi professionali affidati e delle obbligazioni contrattuali assunte; il mancato conferimento, così come il conferimento parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire la piena ed esatta esecuzione dei predetti incarichi professionali e obbligazioni contrattuali.
- Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
I Suoi dati personali, sensibili e giudiziari possono essere conosciuti da dipendenti o collaboratori del titolare nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
I predetti dati possono essere oggetto di comunicazione a collaboratori esterni, altri professionisti, soggetti operanti nel settore giudiziario, enti e uffici pubblici e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 3.
I suoi dati personali possono inoltre essere comunicati a professionisti, consulenti, società di servizi ed altri soggetti a cui la comunicazione sia necessaria per esigenze organizzative ed amministrative di studio.
La diffusione dei dati non è prevista.
- Trasferimento dati all’estero
I dati personali, sensibili e giudiziari possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 3 e comunque nei limiti e con le modalità prescritte dagli artt. 42 e ss. del Codice.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 del Codice, l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato, ha diritto di ottenere inoltre l’indicazione:
– dell’origine dei dati personali;
– delle finalità e modalità del trattamento;
– della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
– degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del Codice;
– dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha, altresì, diritto di ottenere:
– l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
– la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
– l’attestazione che le operazioni di cui ai punti che immediatamente precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che lo riguardano:
– per motivi legittimi, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
– a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare i diritti di cui sopra, è possibile contattare lo studio telefonicamente, a mezzo posta o email, presso la sede in Cerreto Guidi via Piave 26, PEC pagliai.carlo@pec.studiotecnicopagliai.it.
- Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è l’Ing. Carlo Pagliai, con studio in Cerreto Guidi(Fi), Via Piave, 26.
Non è stato nominato alcun diverso responsabile del trattamento.
E’ possibile ottenere informazioni circa eventuali incaricati del trattamento contattando lo studio ai recapiti indicati al punto precedente.
- Cessazione del trattamento
La durata del trattamento dei dati forniti è strettamente connessa all’espletamento dell’incarico professionale ricevuto, delle obbligazioni contrattuali assunte o dei servizi comunque richiesti. In caso di cessazione del trattamento, i dati conferiti sono conservati per fini esclusivamente personali e non destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione; tuttavia si rende noto che tali dati, in caso di cessazione per qualsiasi causa del trattamento, possono altresì essere distrutti, ceduti ad altro titolare, purché destinati ad un trattamento in termini compatibili agli scopi per i quali sono stati raccolti, e conservati o ceduti ad altro titolare per scopi storici, statistici o scientifici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta.