Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
Corso di formazione e aggiornamento professionale

LA CONFORMITA’ URBANISTICA ATTRAVERSO L’AEROFOTOGRAMMETRIA APPLICATA
Il programma intende fornire nozioni e strumenti essenziali per chi svolge verifiche in campo immobiliare. Il percorso affronterà tematiche relative alla ricerca dello stato legittimo degli edifici mediante l’accesso alle banche dati aerofotogrammetriche, anche in funzione della L.R. 65/2014.
12 Crediti formativi per Geometri
12 Crediti formativi per Periti Industriali
L’evento si svolgerà a Empoli (Fi), presso l’azienda Ecolstudio srl – Via Volontari della libertà n. 29, Loc. zona industrale Terrafino.
VENERDÌ 04 DICEMBRE 2015 9.00-13.00 14.30-18.30
SABATO 05 DICEMBRE 2015 9.00-13.00
SINTESI INTRODUTTIVA
Il vigente quadro normativo pone a carico del professionista tecnico maggiore responsabilità nell’ambito immobiliare, soprattutto per quanto concerne compravendite e trasformazioni di edifici. Queste tipo di operazioni ormai non possono prescindere dalla chiara cognizione dello stato legittimo degli immobili.
1° GIORNATA:
• quadro legislativo nazionale: storia ed evoluzione dello Ius Edificandi, legge Fondamentale 1150/42, Legge Ponte, Bucalossi e il Condono Edilizio
• alcuni ambiti legislativi regionali; il regime sanzionatorio della L.R. 65/2014
• il concetto di legittimazione e conformità urbanistica ed edilizia
• quadro giurisprudenziale, e regime di sanatoria: casistiche generali
• aerofotogrammetria: origini e sviluppo in Italia; strumenti e tecniche di rilevamento applicate dal Dopoguerra
• elementi di Cartografia, sistemi di riferimento topografici
• utilizzo e consultazione banche dati IGM, nazionali e regionali
• consultazione e lettura interpretativa delle immagini
2° GIORNATA:
• sintesi finale: applicazioni ed esempi pratici di verifica probatoria della legittimazione attraverso l’aerofotogrammetria
• analisi comparativa dei fotogrammi originali, ortorettificati
• attestazione dell’epoca dell’abuso nei condoni e sanatorie; verifica planivolumetrica preventiva ai titoli edilizi PdC e Scia;
• stato legittimo ultimo e considerazioni finali
RELATORE: Carlo Pagliai, ingegnere urbanista
QUOTA partecipazione: 120,00 €
Da versare esclusivamente con bonifico bancario
a favore di: Eskimo coop. sociale onlus
IBAN IT 92 F 08425 37800 000030337331 Causale: Corso Conformità urbanistica
Corso organizzato in collaborazione con:
Eskimo Coop. sociale onlus – Via II Settembre 58
Cerreto Guidi(Fi) tel. 0571 585938
SPONSOR DELL’EVENTO




