16/10/2019 Ripubblicazione Piano Regolatore adottato per variazioni rilevanti La riadozione dello strumento urbanistico è necessaria con modifiche che stravolgono l’impianto iniziale.
17/08/2018 Ponte Morandi, considerazioni urbanistiche sul passato e futura ricostruzione Infrastruttura realizzata in territorio fragile e altamente edificato, sormontando costruzioni esistenti
25/06/2018 Intervistato da Arkigo con l’Arch. Ursula Liccardo sui requisiti di Abitabilità Il rispetto dei parametri igienico sanitari è un tema assai caldo nelle ristrutturazioni del patrimonio esistente
18/06/2018 Web marketing in edilizia: ad oltre un anno è il libro più venduto nelle costruzioni Scrissi questo libro per fare il punto dell’attività di blogger, e adesso… il web marketing piace ai tecnici
11/02/2018 Elezioni e profumo di Condono edilizio Mi stavo appunto domandando perchè non fosse ancora venuto fuori in campagna elettorale
05/07/2017 Professionisti e Ritenuta d’acconto: ha senso allo stato attuale? Rifletto sull’attuale iter di natura fiscale e su come semplificare una catena di adempimenti a carico di professionisti
29/06/2017 Webinar gratuito: parliamo di urbanistica, Ven 30 Giu ore 15.00 Parleremo dei principali temi in campo urbanistico immobiliare alla luce dei nuovi cambiamenti normativi.
24/05/2017 Il feudalesimo corrotto che scorre in noi italiani Riflessioni sull’attuale cultura individualista e corrotta degli italiani
10/05/2017 Equo compenso: tre motivi per cui ripristinarlo è inutile Ritengo inutile una legge riesumante l’equo compenso per i professionisti
28/03/2017 Scordatevi il ritorno delle Tariffe minime professionali L’abolizione ha portato i professionisti in un tunnel in nome della libera concorrenza
22/03/2017 Paesaggistica: pubblicato il DPR sul Regolamento semplificante autorizzazione paesaggistica In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
21/02/2017 Nuovo stadio di Roma e Vincoli della Soprintendenza Il dibattito sulla costruzione del nuovo stadio di Roma si è affacciato sulla questione dei vincoli
06/02/2017 Ingegnere, ce l’ha gli “Agganci” in Comune? Tipica frase fatta dal cliente al tecnico per essere sicuri di ottenere un permesso edilizio con maggior scioltezza rispetto alla media
28/01/2017 Prossimamente: nuovo libro sul Web Marketing per professionisti In dirittura di arrivo la pubblicazione per aiutare i colleghi professionisti ad orientarsi nei nuovi strumenti digitali
27/09/2016 Committenza tossica, Pericolo di morte! Caro Professionista, quante volte perdi tempo nel verificare la fattibilità per un tuo committente senza riscuotere in caso di progetti infattibili ?
07/09/2016 Metafora e funzione del blog Una piccola anticipazione estratta dal mio nuovo libro in corso di stesura, scritto assieme all’Arch. Gabriele Tontini.
19/08/2016 Tanto il prossimo anno c’è il Condono! Sorprende molto questa costante convinzione diffusa tra la committenza, impossibile da controbattere
10/08/2016 La Burocrazia quale indice di corruzione di un Paese Sempre più spesso ci si interroga su quanto sia difficile operare nel settore edilizio a causa dell’intricata giungla di normative: la burocrazia ne è stata la causa o un effetto ?
24/05/2016 Personal branding per liberi professionisti come opportunità di crescita Autorevolezza e Fiducia sono principi cardinali di ogni codice deontologico sui quali il professionista dovrà puntare sempre più: rispetto a pochi anni fa, oggi la Committenza si pone nei confronti del professionista con maggiori informazioni
14/04/2016 Urbanistica e Riforma costituzionale approvata: addio a competenza legislativa concorrente Cancellare il corto circuito legislativo tra Stato/Regioni avviato col famigerato “Titolo V” sulla materia di Governo del territorio sarà obbiettivo della Riforma costituzionale.
12/01/2016 Spieghiamo la Crisi dei Geometri, Architetti e Ingegneri Molti professionisti incolpano questo o quello se il settore edilizio non funziona, quando invece dovrebbero adeguarsi al Cambiamento in atto
30/12/2015 Muffe e Ponti termici non corretti – Diagnosi di una realtà nel centro della Toscana Nel Dicembre 2015 assieme all’Ing. Claudio Maiani abbiamo analizzato un immobile in Classe A tuttavia soggetto a muffe. Ecco le risultanze emerse dalla diagnosi
04/11/2015 Quanti Urbanisti servono in Italia ? So bene che dietro a questa domanda in verità se ne nasconde un’altra, ovvero se vi siano reali prospettive di lavoro per svolgere la libera professione di urbanista; vorrei rispondere al quesito provando a fare la classica “stima a spanna”.