In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
Sempre più spesso ci si interroga su quanto sia difficile operare nel settore edilizio a causa dell'intricata giungla di normative: la burocrazia ne è stata la causa o un effetto ?
Autorevolezza e Fiducia sono principi cardinali di ogni codice deontologico sui quali il professionista dovrà puntare sempre più: rispetto a pochi anni fa, oggi la Committenza si pone nei confronti del professionista con maggiori informazioni
Cancellare il corto circuito legislativo tra Stato/Regioni avviato col famigerato "Titolo V" sulla materia di Governo del territorio sarà obbiettivo della Riforma costituzionale.
Nel Dicembre 2015 assieme all'Ing. Claudio Maiani abbiamo analizzato un immobile in Classe A tuttavia soggetto a muffe. Ecco le risultanze emerse dalla diagnosi
So bene che dietro a questa domanda in verità se ne nasconde un'altra, ovvero se vi siano reali prospettive di lavoro per svolgere la libera professione di urbanista; vorrei rispondere al quesito provando a fare la classica "stima a spanna".