07/09/2023 Opere illecite con vincolo paesaggistico escluse da parziali difformità o fiscalizzazione La sanzione pecuniaria sostitutiva non è applicabile su immobili vincolati perchè tutti gli interventi si qualificano variazioni essenziali
27/03/2023 Fotovoltaico e vincolo paesaggistico: confrontare anche interesse pubblica utilità energetica Autorizzazione paesaggistica, diniego e valutazione devono esaminare tutti gli interessi pubblici coinvolti, oltre al privato.
04/01/2023 Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate
06/10/2022 Abusi con vincolo paesaggistico, quando aumentano la superficie utile e volume Concetti di volumetria e superficie utile sono rinviati a quelli in materia urbanistico-edilizia
20/09/2022 Abuso edilizio commesso prima del vincolo paesaggistico, soluzione possibile Compatibilità paesaggistica, esiste la possibilità di superare i divieti per nuove volumetrie
09/02/2022 Ristrutturazione edilizia, limiti con vincolo paesaggistico di zona o singolo edificio La Cassazione conferma la qualifica degli interventi di demolizione e ricostruzione nelle zone vincolate
24/08/2021 Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico L’acquisizione del parere favorevole dall’autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale
17/02/2020 Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini L’indicazione delle ragioni assunte per valutare l’incompatibilità dell’intervento non richiedono specifica motivazione
18/05/2018 Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico L’edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.
28/03/2018 Piscine in vincolo paesaggistico: video bonus Sono costruzioni comportanti trasformazione permanenti del suolo soggette a Permesso di costruire
19/02/2018 Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza. Decorrenza valevole anche per procedimenti avviati ante Codice dei Beni Culturali.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
28/12/2016 Vincolo paesaggistico senza onere di comunicazione Per l’apposizione del vincolo paesaggistico di notevole interesse pubblico su una zona è sufficiente la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale
31/10/2023 Destinazione d’uso alberghiera: storia normativa del vincolo e norme vigenti Una volta le attività turistico ricettive potevano essere un particolare vincolo di destinazione, abrogato nel 2001.
30/10/2023 Agrivoltaico vs fotovoltaico, differenze impiantistiche e impatto paesaggistico L’installazione dei pannelli solari fotovoltaici può avvenire sulle coperture o per integrare le attività agricole evitando consumo del suolo
09/10/2023 Condono edilizio e diniego parere negativo vincolo diretto e indiretto Sulla domanda di condono il parere espresso dagli enti preposti alla tutela è obbligatorio e vincolante
15/12/2022 Condono edilizio in zona a vincolo idrogeologico e forestale Nelle aree a vincolo boschivo e rischio idrogeologico il rilascio del condono è condizionato al rilascio del parere favorevole
28/07/2022 Vincolo archeologico, differenza tra tutela paesaggistica e culturale La stessa area potrebbe essere sottoposta a diversi gradi di protezione territoriale o dei reperti archeologici
01/03/2022 Condono edifici incompleti, non compatibili col profilo paesaggistico Manufatti compiuti al rustico o degradati risultano in contrasto col paesaggio tutelato, dovendo riguardare opere già completate
20/08/2021 Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale Le conclusioni del Consiglio Superiore non sono condivisibili, anche perchè in giurisprudenza amministrativa vale orientamento opposto
24/11/2020 Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza